Il libro racconta la spedizione di Friedrich Parrot sul Monte Ararat nel 1829, un viaggio di alpinismo e scoperta attraverso le culture di un'Europa ormai scomparsa.
Per la prima volta pubblicato in Italia, "1829 Viaggio all'Ararat" racconta la straordinaria avventura di Friedrich Parrot, un naturalista tedesco che nel 1829 si mise in viaggio per scalare il leggendario Monte Ararat, la montagna biblica dove si narra sia atterrata l'arca di Noè.
Il libro non è solo un racconto di alpinismo, ma un viaggio attraverso le culture di un'Europa ormai scomparsa. Parrot, con la sua sete di conoscenza e la sua passione per la scoperta, ci porta con sé in un'epoca in cui il mondo era ancora in gran parte inesplorato.
Attraverso le parole di Parrot, rivivremo le difficoltà e le gioie del suo viaggio, le sfide affrontate e le emozioni provate. Un'esperienza unica che ci permetterà di conoscere meglio la storia dell'alpinismo e di scoprire un mondo affascinante e ricco di mistero.
"1829 Viaggio all'Ararat" è un libro che appassionerà tutti coloro che amano l'avventura, la storia, la montagna e la scoperta di nuovi orizzonti. Un libro che ci invita a guardare al passato con occhi nuovi e a riscoprire il valore della conoscenza e della curiosità.
Titolo | 1829 Viaggio all'Ararat |
---|---|
Autore | Friedrich Parrot |
Editore | Edizioni del Gran Sasso |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788894481969 |