1977. Gioia e rivoluzione

Il libro racconta il 1977, un anno chiave per la nostra storia, un anno di grandi cambiamenti, di speranza e di lotta, di gioia e di rivoluzione. Ernesto Assante, giornalista e critico musicale, ci porta indietro nel tempo, ripercorrendo un anno che ha segnato la storia di un'intera generazione.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un anno da ricordare: 1977, Gioia e Rivoluzione

Il 1977 è stato un anno chiave per la nostra storia, un anno che ha segnato profondamente la politica, la società, i rapporti sociali e personali, la cultura e la comunicazione. Un anno in cui le radio libere erano "libere veramente", come cantava Finardi, in cui i volantini e i Ta Tze Bao erano i social network più diffusi, in cui gli indiani metropolitani si facevano beffe della realtà portando la fantasia nelle stanze del potere, in cui tutto veniva messo in discussione e nessuno era lasciato indietro.

Un anno di passioni e sentimenti leggendari

Il 1977 viene spesso ricordato per gli scontri, la violenza, le P38, i blindati delle forze dell'ordine nei centri cittadini. Ma una generazione intera ha vissuto quell'anno tra passioni e sentimenti leggendari, scrivendo una storia diversa, fatta di canzoni, libri, film, cortei, assemblee, fumetti, giornali, spettacoli, nei quali scorreva inarrestabile e meravigliosa la vita.

Questo libro vuole ricordare e raccontare un anno bello e terribile, intenso e travolgente, nel quale una generazione intera, in maniera caotica, creativa, violenta, appassionata, era alla ricerca della gioia e della rivoluzione.

Ernesto Assante: un giornalista, critico musicale e appassionato di culture giovanili

Ernesto Assante, nato a Napoli nel 1958, è un giornalista, critico musicale, appassionato di culture giovanili ed esperto di tecnologie e new media. Inviato di "la Repubblica", giornale per il quale scrive dal 1979, ha collaborato con numerose testate italiane e internazionali. Ha pubblicato una dozzina di libri, alcuni dei quali pubblicati in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Germania. Autore televisivo e teatrale, conduttore radiofonico, attualmente conduce Webnotte, il primo live show italiano su Facebook.

In "1977. Gioia e Rivoluzione", Assante ci porta indietro nel tempo, ripercorrendo un anno che ha segnato la storia di un'intera generazione. Un anno di musica, creatività, letteratura, cinema, teatro, sogni, passioni, desideri, amicizia, amore, voglia di cambiare il mondo, ricerca della felicità, bellezza e colori di una intera generazione in movimento.

Un libro che ci ricorda che il 1977 è stato un anno di grandi cambiamenti, un anno di speranza e di lotta, un anno di gioia e di rivoluzione.

Ulteriori Informazioni

Editore: Arcana
Autore: Ernesto Assante
Collana: Arcana musica
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017

Specifiche

Autore Ernesto Assante
Editore Arcana
Collana Arcana musica
Formato Libro in brossura
Anno 2017
Pagine 144