Un'antologia di poesie che celebra il 25 aprile, la Liberazione d'Italia. Un viaggio attraverso la memoria e la speranza, con testi di grandi autori italiani, da Saba a Erri De Luca.
"25 poesie per il 25 aprile. I testi più belli" è un'antologia curata da Giovanni Tesio, uno dei massimi studiosi di Primo Levi, che raccoglie alcuni tra i testi più intensi e significativi sulla Resistenza. Un percorso che attraversa ottant'anni di storia, emozione e coscienza, intrecciando grandi firme della letteratura italiana a una selezione profondamente ragionata.
Dalle parole di Saba a quelle di Erri De Luca, l'antologia ci guida attraverso un viaggio emozionante nella memoria della Resistenza. Ogni poesia è un tassello di un mosaico che racconta la lotta per la libertà, la sofferenza, la speranza e la rinascita.
"25 poesie per il 25 aprile" non è solo un'antologia di versi, ma un'occasione per riflettere sul significato della Resistenza e sul suo valore attuale. Le parole dei poeti ci invitano a non dimenticare il passato, a ricordare le vittime e a impegnarci per un futuro di pace e giustizia.
Se stai cercando un libro che ti permetta di approfondire la storia della Resistenza, di riflettere sul suo significato e di emozionarti con la bellezza della poesia, "25 poesie per il 25 aprile" è il libro che fa per te. È un libro da leggere e da regalare a chi desidera conoscere e ricordare un momento fondamentale della nostra storia.
Autore | Tesio G. (Cur.) |
---|---|
Editore | Interlinea |
Collana | Lyra |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Formato | Tascabile |
Pagine | 128 |
Lingua | Italiano |