Un libro che presenta una sequenza di 500 autoritratti, in ordine cronologico, dall'antico Egitto ai giorni nostri, con opere di artisti come Dürer, Rembrandt, Picasso e Andy Warhol.
Questo volume straordinario vi porta in un viaggio affascinante attraverso la storia dell'arte, presentando una sequenza ininterrotta di 500 autoritratti, in ordine cronologico, dall'antico Egitto ai giorni nostri.
Per molti artisti, la sfida di creare il proprio ritratto si è dimostrata irresistibile. Il risultato è una collezione di opere straordinarie per intensità e potere evocativo, che ci permettono di entrare in contatto con l'anima dei più grandi artisti di ogni tempo.
Dalle opere di maestri come Dürer, Rembrandt, Picasso e Andy Warhol, fino ai contemporanei, questo libro offre una panoramica completa dell'evoluzione dell'autoritratto come forma d'arte.
Scopri come gli artisti hanno utilizzato l'autoritratto per esplorare la propria identità, i propri stati d'animo, le proprie paure e le proprie aspirazioni. Un'occasione unica per immergersi nel mondo dell'arte e scoprire il fascino eterno dell'autoritratto.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | 500 autoritratti |
Autore | Laura Santi, Raffaella Esposito, Ilaria Ortolina |
Editore | Phaidon |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2018-03-29 |
ISBN-13 | 9780714876245 |
ISBN-10 | 0714876240 |
Rilegatura | Copertina rigida |
Dimensioni | 5.70865 x 7.67715 x 2.16535 pollici |