"Accattone" è un film di Pier Paolo Pasolini che racconta la storia di un piccolo proxeneta che cerca di sopravvivere in un mondo di miseria e violenza. Il film è ambientato nei quartieri poveri di Roma e offre un ritratto crudo e realistico della società italiana degli anni '60.
"Accattone", il primo lungometraggio di Pier Paolo Pasolini, è un film che ha segnato la storia del cinema italiano. Ambientato nei quartieri poveri di Roma, il film racconta la storia di Accattone, un piccolo proxeneta senza scrupoli, che cerca di sopravvivere in un mondo di miseria e violenza.
Pasolini, con il suo stile diretto e senza compromessi, ci offre un ritratto crudo e realistico della società italiana degli anni '60. Il film è pieno di immagini forti e suggestive, che ci mostrano la povertà, la violenza e la disperazione che affliggono i marginali della società.
"Accattone" è un film che ha diviso la critica. Alcuni lo hanno elogiato per la sua forza e la sua autenticità, altri lo hanno criticato per la sua violenza e la sua crudezza. Ma una cosa è certa: "Accattone" è un film che non lascia indifferenti.
Se siete appassionati di cinema italiano, o se semplicemente volete vedere un film che vi faccia riflettere sulla società in cui viviamo, "Accattone" è un film che dovete assolutamente vedere.
Formato | DVD |
---|---|
Regia | Pier Paolo Pasolini |
Attori | Franco Citti, Franca Pasut, Adriana Asti |
Genere | Drammatico |
Durata | 117 minuti |
Lingua | Italiano |
Sottotitoli | Italiano |
Anno di produzione | 1961 |