Questo libro analizza il pensiero di Theodor W. Adorno, focalizzandosi sui concetti chiave di "non-identico" e "tempo", offrendo una chiave di lettura per comprendere la complessità del pensiero di Adorno e le sfide del mondo contemporaneo.
In un'epoca dominata dall'omologazione dei linguaggi, il pensiero di Theodor W. Adorno (1903-1969) torna prepotentemente alla ribalta, offrendo una prospettiva critica e profonda sull'uomo e sulla sua esperienza esistenziale. Questo libro, "Adorno e il tempo del non-identico. Ragione, progresso, redenzione", di Marco Maurizi, si addentra nell'analisi del pensiero adorniano, focalizzandosi sui concetti chiave di "non-identico" e "tempo".
Attraverso un'attenta analisi dei testi adorniani, Maurizi individua nel "non-identico" e nel "tempo" gli elementi fondanti di una rinnovata antropologia, capace di accogliere l'idea di una conciliazione che non violi l'origine dell'altro e lo restituisca alla sua irriducibile storia. Il libro si propone di offrire al lettore una chiave di lettura per comprendere la complessità del pensiero di Adorno, un pensiero che si confronta con le sfide del mondo contemporaneo e che continua a essere attuale e stimolante.
Il libro è suddiviso in quattro capitoli, ognuno dei quali affronta un tema specifico del pensiero di Adorno: la critica radicale, la totalità antagonistica, la dialettica del progresso e l'ontologia dello stato falso. Attraverso un'analisi rigorosa e puntuale, Maurizi guida il lettore in un viaggio affascinante nel pensiero di Adorno, svelando la complessità e la ricchezza di un'opera che continua a essere fonte di ispirazione per studiosi e lettori di tutto il mondo.
Se sei interessato a conoscere il pensiero di Adorno, questo libro è un punto di partenza ideale. La scrittura di Maurizi è chiara e coinvolgente, rendendo accessibile anche a un pubblico non specialistico la complessità del pensiero adorniano. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di analisi, e offre una chiave di lettura per comprendere la nostra epoca e le sue sfide.
Autore | Marco Maurizi |
---|---|
Editore | Jaca Book |
Collana | Di fronte e attraverso |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Numero di pagine | 259 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8816406631 |
ISBN-13 | 9788816406636 |