Agenda della memoria 2023

Agenda 2023 dedicata alla memoria delle vittime della violenza politica in Italia dalla nascita della Repubblica. Un'occasione per ricordare le persone, le loro storie e per riflettere sull'importanza della memoria collettiva e della costruzione di un futuro di pace.

11.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Agenda della Memoria 2023: Un Ricordo per Chi Non C'è Più

L'Agenda della Memoria 2023, a cura di Ilaria Moroni ed edita da Sette Città nella collana Archivio Flamigni, è molto più di un semplice calendario. È un potente strumento di commemorazione, un tributo alle vittime della violenza politica in Italia dalla nascita della Repubblica.

Un Progetto di Memoria

Quest'agenda è stata creata per ricordare le innumerevoli vite spezzate dal terrorismo, dalle stragi e dalla violenza politica. Non si tratta solo di elencare nomi e date, ma di restituire un'identità a coloro che sono stati ingiustamente uccisi, ricordandoli come persone reali, con una storia, una famiglia, dei sogni infranti. Ogni pagina è un'occasione per riflettere sul peso della violenza e sull'importanza della memoria collettiva.

Perché Ricordare?

Ricordare non è solo un dovere morale, ma un atto necessario per costruire un futuro migliore. Comprendere il passato, con le sue luci e le sue ombre, ci aiuta a prevenire gli errori del passato e a costruire una società più giusta e pacifica. L'Agenda della Memoria 2023 ci offre questo prezioso strumento di riflessione, un invito a non dimenticare e a impegnarci per un futuro libero dalla violenza.

Dettagli del Prodotto

  • Autore: Ilaria Moroni (a cura di)
  • Editore: Sette Città
  • Collana: Archivio Flamigni
  • Formato: Agenda
  • Anno di pubblicazione: 2023

Acquistala ora e contribuisci a mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per le proprie idee o per mano di chi usava la violenza per fare politica. Un'agenda che non si limita a segnare gli appuntamenti, ma che ci ricorda il valore della pace e della giustizia.

Specifiche

AutoreIlaria Moroni (a cura di)
EditoreSette Città
CollanaArchivio Flamigni
Anno di pubblicazione2023
TipologiaAgenda
LinguaItaliano
ISBN9791255240105