Questo catalogo della mostra dedicata alla "Danza Macabra" di Alberto Martini, uno dei più grandi illustratori e incisori del XX secolo, offre un'analisi approfondita del suo stile e del suo messaggio, accompagnando il lettore in un viaggio attraverso le opere dell'artista.
Immergiti nel mondo affascinante di Alberto Martini, uno dei più grandi illustratori e incisori del XX secolo, con questo catalogo della mostra dedicata alla sua celebre "Danza Macabra".
La "Danza Macabra" di Martini è un'opera iconica che ha affascinato generazioni di spettatori. Attraverso le sue incisioni, l'artista ci trasporta in un mondo fantastico e inquietante, dove la morte danza con i vivi, ricordandoci la fragilità della vita e l'inevitabilità del destino.
La mostra, ospitata a Milano dal 2 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025, offre un'occasione unica per ammirare le opere di Martini e approfondire la sua arte. Il catalogo, curato da Paola Bonifacio e Alessandro Botta, accompagna il visitatore in un viaggio attraverso le opere dell'artista, fornendo un'analisi approfondita del suo stile e del suo messaggio.
Con le sue illustrazioni evocative e i suoi testi informativi, il catalogo è un'esperienza coinvolgente che ti permetterà di scoprire la "Danza Macabra" di Alberto Martini in modo nuovo e profondo. Un'opera d'arte che ti accompagnerà nel tempo, ricordandoti la bellezza e la fragilità della vita.
Titolo | Alberto Martini. La danza macabra. Catalogo della mostra (Milano, 2 ottobre 2024-19 gennaio 2025). Ediz. illustrata |
---|---|
Autori | Paola Bonifacio, Alessandro Botta |
Editore | Dario Cimorelli Editore |
Collana | Scritti. Sezione pittura |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2 ottobre 2024 |
ISBN-13 | 979-1255610960 |
Pagine | 112 |
Formato | Copertina rigida |
Dimensioni | 17.1 x 1 x 24.3 cm |