Alle nozze dello sposo. Gregorio Magno commentatore del «Cantico dei cantici» e le sue fonti

Questo libro analizza il commento al Cantico dei Cantici attribuito a Gregorio Magno, sollevando dubbi sulla sua genuinità e conducendo un'indagine approfondita sulle fonti e sulla tradizione manoscritta. L'autore, Andrea Lai, ha condotto una ricerca capillare, analizzando le consuetudini di Gregorio Magno in rapporto alla tradizione patristica e al pensiero teologico del suo tempo, scoprendo elementi nuovi che confermano l'attribuzione del commento a Gregorio Magno.

27.08 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del commento di Gregorio Magno al Cantico dei Cantici

Questo libro, "Alle nozze dello sposo. Gregorio Magno commentatore del «Cantico dei cantici» e le sue fonti", di Andrea Lai, si addentra in un'analisi critica e approfondita del commento al Cantico dei Cantici attribuito a Gregorio Magno. L'autore, attraverso un'attenta indagine sulle fonti e sulla tradizione manoscritta, si interroga sulla genuinità di questo testo, sollevando dubbi sulla paternità di Gregorio Magno.

Un'opera controversa

Il dibattito storiografico sulla genuinità di alcuni scritti attribuiti a Gregorio Magno ha portato a mettere in discussione anche il commento al Cantico dei Cantici. L'opera, giunta fino a noi incompleta e in una versione non definitiva, presenta problemi di autenticità dovuti alla sua genesi e alla sua travagliata tradizione manoscritta.

Un'indagine capillare

Andrea Lai, in assenza di precedenti studi sulle fonti, ha condotto una ricerca capillare, analizzando le consuetudini di Gregorio Magno in rapporto alla tradizione patristica e al pensiero teologico del suo tempo. L'autore ha esaminato attentamente il testo, confrontandolo con altri scritti di Gregorio Magno e con la tradizione esegetica del suo tempo, cercando di individuare eventuali elementi di discontinuità o di incongruenza.

Elementi nuovi e conferme

L'analisi di Lai ha portato alla luce elementi nuovi che confermano l'attribuzione del commento a Gregorio Magno. L'autore ha individuato, nel testo, elementi stilistici e contenutistici che rimandano alla scrittura di Gregorio Magno, nonché una profonda conoscenza della tradizione patristica e del pensiero teologico del suo tempo.

Un'opera di grande valore

"Alle nozze dello sposo. Gregorio Magno commentatore del «Cantico dei cantici» e le sue fonti" è un'opera di grande valore per gli studiosi di teologia, di storia della Chiesa e di esegesi biblica. L'autore, con un'analisi rigorosa e documentata, offre un contributo importante alla comprensione del commento al Cantico dei Cantici attribuito a Gregorio Magno, contribuendo a chiarire la sua genesi e la sua autenticità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Andrea Lai
Editore Città Nuova
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 252
Formato Paperback
ISBN-13 9788831164030
ISBN-10 8831164031