All’origine della cura. Homo viator. Dall'accoglienza dei primi pellegrini agli Ospedali Maggiori (Vol. 2)

Un viaggio affascinante attraverso la storia della cura, dall'accoglienza dei primi pellegrini all'evoluzione degli Ospedali Maggiori. Un'opera ricca di immagini e documenti d'epoca, ideale per chi è interessato alla storia della medicina e dell'assistenza sanitaria.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Benvenuto! Sei alla ricerca di un libro affascinante che esplora la storia della cura e dell'assistenza sanitaria? Allora "All'origine della cura. Homo viator. Dall'accoglienza dei primi pellegrini agli Ospedali Maggiori (Vol. 2)" è ciò che fa per te!

Un viaggio nella storia della cura

Questo secondo volume di una serie dedicata all'affascinante storia della cura, approfondisce il concetto di "Homo viator", l'uomo in cammino, inteso come pellegrino alla ricerca di guarigione e conforto. Il libro traccia un percorso storico che parte dall'accoglienza dei primi pellegrini, soffermandosi sulle prime forme di assistenza sanitaria e ospitalità, fino ad arrivare all'evoluzione degli Ospedali Maggiori, importanti centri di cura nel passato.

Cosa troverai in questo libro:

  • Un'analisi approfondita dell'evoluzione delle pratiche mediche e assistenziali nel corso dei secoli.
  • Un'esplorazione del ruolo sociale e religioso degli ospedali e dei luoghi di cura.
  • Un viaggio attraverso le diverse forme di accoglienza e assistenza offerte ai pellegrini e ai malati.
  • Uno sguardo sulla storia degli Ospedali Maggiori, con particolare attenzione alla loro organizzazione e al loro impatto sulla società.

Il libro è arricchito da immagini e documenti d'epoca che contribuiscono a rendere ancora più vivido e coinvolgente il racconto. Un'opera di grande valore storico e culturale, ideale per chi è interessato alla storia della medicina, dell'assistenza sanitaria e delle pratiche di cura nel corso dei secoli.

Perché leggere questo libro?

Questo libro non è solo un'opera di consultazione per studiosi e appassionati di storia, ma anche un'occasione per riflettere sul significato della cura e dell'assistenza, valori fondamentali per la società. Scoprirai come nel corso dei secoli l'umanità ha cercato di alleviare le sofferenze e di prendersi cura del prossimo, un viaggio emozionante attraverso la storia e la cultura.

Ordina ora la tua copia e intraprendi un viaggio affascinante alla scoperta delle origini della cura!

Specifiche

Autore[Inserire nome autore]
Editore[Inserire nome editore]
Anno di pubblicazione[Inserire anno di pubblicazione]
Numero di pagine[Inserire numero di pagine]
Formato[Inserire formato, es. brossura, rilegato]
LinguaItaliano
ISBN9788852607615
Peso[Inserire peso]
Dimensioni[Inserire dimensioni]