Un romanzo che racconta il viaggio di una donna alla scoperta delle sue origini, tra Trieste e i Balcani, in un'atmosfera ricca di storia, memoria e identità.
Alma, una giornalista che vive a Roma, torna a Trieste per tre giorni per raccogliere l'eredità del padre, un uomo enigmatico e sfuggente che ha sempre vissuto al di là del confine, tra Trieste e la Jugoslavia di Tito. La sua eredità è un viaggio nel passato, un'immersione nella storia personale e familiare di Alma, ma anche nella storia di un'intera regione, quella dei Balcani, segnata da guerre e conflitti.
L'infanzia di Alma è stata segnata dalla presenza del padre, un uomo affascinante ma inafferrabile, che andava e veniva al di là del confine, senza mai rivelare la sua vera professione. La sua vita è stata un continuo spostamento tra Trieste, dove ha vissuto con i nonni materni, custodi della tradizione mitteleuropea, e il Carso, dove si è trasferita con il padre e il suo amico Vili, figlio di due intellettuali di Belgrado.
Vili è stato un fratello, un amico, un antagonista per Alma, e la sua presenza ha segnato profondamente la sua vita. La Jugoslavia di Tito, con la sua atmosfera seducente e pericolosa, è stata un'altra parte importante della sua infanzia, un mondo che ha imparato a conoscere attraverso gli occhi del padre e di Vili.
Il ritorno di Alma a Trieste è un'occasione per ripercorrere il suo passato, per ritrovare i luoghi della sua infanzia e per confrontarsi con la sua storia familiare. La città di Trieste, con le sue strade e le sue case, diventa un palcoscenico per la sua memoria, un luogo dove il passato e il presente si intrecciano in modo inestricabile.
Il romanzo di Federica Manzon è un'indagine profonda sull'identità, la memoria e la storia, un viaggio alla scoperta di sé stessi attraverso i luoghi e le persone che hanno segnato la nostra vita. Trieste, con la sua posizione geografica e la sua storia complessa, diventa un punto di vista privilegiato per guardare al passato e al presente, per capire chi siamo e dov'è la nostra casa.
Keywords: Trieste, Balcani, Jugoslavia, Tito, identità, memoria, storia, famiglia, eredità, passato, presente, viaggio, scoperta, sé stessi, casa.
Titolo | Alma |
---|---|
Autore | Federica Manzon |
Editore | Feltrinelli |
Collana | I Narratori |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Pagine | 272 |
Genere | Romanzo |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788807035784 |
ISBN-10 | 8807035782 |