Alte uniformi e camicie da notte

Ambientato nel Brasile del 1940 sotto la dittatura di Vargas, questo romanzo segue due anziani letterati che combattono per impedire che un colonnello del regime occupi indegnamente un seggio all'Accademia. Una storia avvincente di intrighi politici, colpi di scena e lotta per la libertà, ambientata nella suggestiva Bahia.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Alte uniformi e camicie da notte: un romanzo di Jorge Amado

"Alte uniformi e camicie da notte", pubblicato nel 1979, è un affascinante romanzo dello scrittore brasiliano Jorge Amado, ambientato nel Brasile del 1940, sotto la dittatura di Getúlio Vargas, in un periodo di forti tensioni politiche e di crescente influenza del nazismo.

Un'intensa battaglia politica e letteraria

La trama ruota attorno alla lotta per il seggio vacante all'Accademia brasiliana, rimasto libero dopo la morte del poeta antifascista Antônio Bruno. Due anziani letterati, armati di ingegno e astuzia, si scontrano contro il colonnello Pereira, un esponente di spicco del regime dittatoriale e pessimo scrittore, per impedire che il seggio venga occupato indegnamente. La loro battaglia, inizialmente circoscritta al mondo accademico, si estende ben presto a livello nazionale, intrecciandosi con intrighi politici e situazioni erotico-politiche.

Personaggi e ambientazione

Il romanzo è ricco di personaggi memorabili, tra cui i due anziani letterati, veri e propri donchisciotte moderni, che combattono per i propri ideali con coraggio e determinazione. L'ambientazione è altrettanto suggestiva: il Brasile del 1940, con le sue contraddizioni politiche e sociali, fa da sfondo a una storia avvincente e ricca di colpi di scena. La Bahia, con i suoi colori vivaci e la sua allegria contagiosa, è evocata con nostalgia, in contrasto con l'atmosfera cupa e opprimente della dittatura.

Una trama avvincente e ricca di suspense

La narrazione è coinvolgente e scorrevole, ricca di suspense e colpi di scena inaspettati. Amado mescola abilmente elementi politici, sociali e sentimentali, creando un romanzo complesso e multisfaccettato. La lotta per il seggio all'Accademia diventa una metafora della lotta per la libertà e la democrazia in un periodo storico buio e difficile.

Edizioni e traduzioni

Il libro è stato tradotto in numerose lingue, tra cui inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco, russo, greco moderno, arabo ed ebraico, a testimonianza del suo successo internazionale. In Italia, è stato pubblicato da Garzanti nel 1983, con la traduzione di Elena Grechi.

Un classico della letteratura brasiliana

"Alte uniformi e camicie da notte" è un romanzo che continua a essere apprezzato per la sua capacità di raccontare una storia avvincente e di riflettere su temi universali come la lotta per la libertà, la giustizia e la dignità umana. Un classico della letteratura brasiliana che merita di essere letto e riscoperto.

Specifiche

AutoreJorge Amado
TitoloAlte uniformi e camicie da notte
GenereRomanzo storico, politico
Lingua originalePortoghese
Anno di pubblicazione originale1979
Editore italianoGarzanti
Anno di pubblicazione in italiano1983
Traduttore italianoElena Grechi
AmbientazioneBrasile, 1940
Temi principaliPolitica, dittatura, libertà, letteratura
FormatoCopertina flessibile (generalmente, ma può variare a seconda dell'edizione)