Altri spazi. Politiche e pratiche di risignificazione tra digitale e materiale

Questo libro analizza la complessa relazione tra spazio fisico e digitale, offrendo una prospettiva interdisciplinare sulle trasformazioni dello spazio pubblico contemporaneo e le loro implicazioni politiche e sociali. Contributi di filosofi, critici, storici, esperti di media studies e nuove tecnologie, e artisti arricchiscono l'analisi, esplorando le possibilità e i modi di abitare la contemporaneità.

9.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Altri spazi: Politiche e pratiche di risignificazione tra digitale e materiale

Questo volume, curato da Ludovica Fales e Viviana Vacca, esplora la complessa relazione tra spazio fisico e digitale, andando oltre le visioni dicotomiche che spesso li contrappongono. Attraverso saggi teorici e resoconti di esperienze, il libro offre una prospettiva interdisciplinare, coinvolgendo filosofi, critici, storici, esperti di media studies e nuove tecnologie, e artisti.

Un'analisi approfondita dello spazio pubblico contemporaneo

Il libro si concentra sul modo in cui lo spazio, nella sua materialità e nella sua rappresentazione digitale, influenza le nostre vite e le nostre relazioni sociali. L'obiettivo è quello di comprendere come lo spazio pubblico viene riconfigurato, e quali sono le implicazioni politiche e sociali di queste trasformazioni. Si analizzano le possibilità e i modi di abitare la contemporaneità nella sua complessità, cercando di far emergere quelle riconfigurazioni che hanno una ricaduta politica intersoggettiva e costituente.

Un approccio interdisciplinare

L'opera si distingue per il suo approccio interdisciplinare, che integra contributi provenienti da diversi campi di studio. Questo permette di analizzare il tema da molteplici prospettive, offrendo una visione più completa e sfaccettata. Tra gli autori che hanno contribuito al volume troviamo Ubaldo Fadini, Stefania Mazzone, Viviana Vacca, Ludovica Fales, Nicolas Martino, Simone Rinaldi, Serafino Murri, Nicole Braida, Giulia Caruso, Davide Casella, Manel Pons Romero e AtiSuffix.

Le autrici

  • Ludovica Fales: regista e teorica, con un PhD Internazionale in Studi Audiovisivi, insegna Teoria e pratica del documentario sperimentale e interattivo all'University College di Londra. Collabora con il Royal College of Art e Paris III.
  • Viviana Vacca: dottoranda in Scienze politiche e cultrice della materia presso la cattedra di Storia del pensiero politico dell'Università di Catania. Tra le sue ultime pubblicazioni, Immagini che vivono. Politica e fotografia in Tano D'Amico (ombre corte, 2022).

Un'opera fondamentale per comprendere la contemporaneità

Altri spazi è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere le trasformazioni dello spazio pubblico contemporaneo, la relazione tra digitale e materiale, e le implicazioni politiche e sociali di queste trasformazioni. Il libro offre spunti di riflessione importanti e stimolanti, e rappresenta un contributo significativo al dibattito accademico e culturale.

Specifiche

Autore/CuratoreLudovica Fales, Viviana Vacca
EditoreOmbre Corte
Anno di pubblicazione2023
LinguaItaliano
FormatoLibro
ISBN9788869482724
Numero di pagine (circa)Da verificare con l'editore
ArgomentoSociologia, Studi di genere, Media Studies, Filosofia