Amaro Montenegro è un liquore digestivo italiano, ottenuto da 40 erbe aromatiche provenienti da tutto il mondo. La sua ricetta, gelosamente custodita, prevede un processo di estrazione e miscelazione tradizionale, che conferisce al prodotto un gusto unico e complesso.
Amaro Montenegro è un liquore digestivo italiano, nato nel 1885 dalla passione e dalla creatività di Stanislao Cobianchi. La sua ricetta, gelosamente custodita, prevede l'utilizzo di 40 erbe aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura e miscelate secondo un procedimento tradizionale.
La ricetta di Amaro Montenegro è un segreto tramandato di generazione in generazione. Le erbe aromatiche, tra cui rizomi, radici, semi, spezie, legni, fiori, cortecce, scorze di agrumi e frutta essiccata, vengono sottoposte a tre diversi metodi di estrazione: bollitura, macerazione e distillazione. Questo processo, lungo e articolato, permette di ottenere dodici essenze madre che, sapientemente miscelate, danno vita alle sei note aromatiche che caratterizzano il prodotto.
Amaro Montenegro si presenta con un colore ambrato intenso e un aroma complesso, ricco di note erbacee, speziate, floreali e agrumate. Al palato, si distingue per il suo gusto pieno e avvolgente, con un perfetto equilibrio tra note dolci e amare, che si conclude con un finale balsamico e rinfrescante.
Amaro Montenegro è un'icona della tradizione liquoristica italiana, apprezzato in tutto il mondo per la sua qualità e il suo gusto unico. È perfetto da gustare liscio, con ghiaccio o in cocktail, per un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Tipologia | Liquore digestivo |
Ingredienti | 40 erbe aromatiche |
Gradazione alcolica | 23% vol. |
Formato | 100cl |
Provenienza | Italia |