Questo libro offre una prospettiva unica e profonda sul mondo della psicoanalisi, esplorando la formazione di un analista e gli inizi della sua attività. Masson ci invita a riflettere su chi sono le persone a cui ci affidiamo per risolvere i nostri problemi più intimi e ci aiuta a distinguere tra gli analisti che operano secondo lo spirito del messaggio freudiano e coloro che si limitano a custodire e applicare dogmaticamente i concetti.
"Analisi finale. Costruzione e distruzione di uno psicoanalista" di Jeffrey Moussaieff Masson è un libro che offre una prospettiva unica e profonda sul mondo della psicoanalisi. Attraverso la sua esperienza personale, Masson ci guida in un viaggio introspettivo che esplora la formazione di un analista e gli inizi della sua attività.
Masson ci invita a riflettere su chi sono le persone a cui ci affidiamo per risolvere i nostri problemi più intimi. Ci aiuta a comprendere le sfide e le complessità che un analista deve affrontare nel suo percorso di formazione e nella sua pratica clinica.
Il libro ci aiuta a distinguere tra gli analisti che operano secondo lo spirito del messaggio freudiano, considerano la psicanalisi una libera ricerca della verità, e coloro che si limitano a custodire e applicare dogmaticamente i concetti.
"Analisi finale" è un libro che stimola la riflessione e invita il lettore a interrogarsi sul ruolo della psicoanalisi nella società contemporanea. È un'opera che si rivolge a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio il funzionamento della mente umana e le sfide che affrontiamo nel nostro percorso di crescita personale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Jeffrey Moussaieff Masson |
Editore | Bollati Boringhieri |
Collana | Saggi. Psicologia |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788833907567 |