Questo libro offre un'analisi completa della vita e delle opere di Louis Andriessen, uno dei nomi più importanti della musica contemporanea. Attraverso interviste, saggi e testi delle opere, il lettore può scoprire la sua visione della musica, il suo approccio innovativo e la sua capacità di creare un linguaggio musicale unico e coinvolgente.
Questo libro, parte della collana "Biblioteca di cultura musicale", offre un'analisi approfondita della vita e delle opere del compositore olandese Louis Andriessen, uno dei nomi più importanti della musica contemporanea.
Il volume è suddiviso in tre parti: la prima dedicata alla vita di Andriessen, con interviste e conversazioni che svelano la sua personalità e il suo percorso artistico; la seconda dedicata alle sue opere, con saggi di esperti che analizzano le sue composizioni più significative; la terza parte presenta i testi delle opere di Andriessen, offrendo al lettore un'immersione completa nel suo mondo musicale.
Attraverso le parole di Andriessen stesso e degli studiosi che lo hanno analizzato, il lettore può scoprire la sua visione della musica, il suo approccio innovativo e la sua capacità di creare un linguaggio musicale unico e coinvolgente.
Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza della musica contemporanea e di uno dei suoi maggiori esponenti. Andriessen è un compositore che ha saputo rinnovare il linguaggio musicale, creando opere che sono allo stesso tempo complesse e accessibili, innovative e tradizionali.
Se sei appassionato di musica contemporanea, non puoi perderti questo libro. Andriessen è un artista che merita di essere conosciuto e apprezzato per la sua originalità, la sua creatività e la sua capacità di comunicare emozioni attraverso la musica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Enzo Restagno |
Editore | EDT |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1996 |
Numero di pagine | 206 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 887063289X |
ISBN-13 | 9788870632897 |