Questo libro analizza la figura del medico nella letteratura italiana dell'Ottocento, esplorando le diverse sfaccettature del ruolo del medico nella società italiana di quell'epoca, attraverso un'attenta analisi di testi di autori come Manzoni, Verga, Pirandello e molti altri.
"Angelo consolatore e ammazzapazienti" è un'opera di Benedetta Montagni che esplora la figura del medico nella letteratura italiana dell'Ottocento. Il libro, pubblicato da Le Lettere nel 1999, offre un'analisi approfondita di come la medicina e i suoi professionisti sono stati rappresentati nella narrativa e nella poesia di quell'epoca.
Attraverso un'attenta analisi di testi di autori come Manzoni, Verga, Pirandello e molti altri, Montagni svela le diverse sfaccettature del ruolo del medico nella società italiana dell'Ottocento. Il libro esplora temi come la professionalità, l'etica, il rapporto con i pazienti, le sfide e le difficoltà che i medici affrontavano in un'epoca di grandi cambiamenti sociali e scientifici.
L'Ottocento fu un periodo di grandi trasformazioni per la medicina italiana. Nuove scoperte scientifiche, l'avvento della medicina moderna e l'evoluzione della società portarono a un'evoluzione del ruolo del medico. Montagni analizza come questi cambiamenti si riflettono nella letteratura, mostrando come gli scrittori hanno interpretato e rappresentato la figura del medico in un contesto storico e sociale in continua evoluzione.
"Angelo consolatore e ammazzapazienti" è un'opera di grande interesse per tutti coloro che si interessano alla storia della medicina, alla letteratura italiana e alla cultura dell'Ottocento. Il libro offre una prospettiva unica e illuminante su un periodo storico cruciale e su un tema di grande attualità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Angelo consolatore e ammazzapazienti: La figura del medico nella letteratura italiana dell'Ottocento |
Autore | Benedetta Montagni |
Editore | Le Lettere |
Collana | Quaderni di Aldo Palazzeschi |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 354 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8871664353 |
ISBN-13 | 9788871664354 |