Anima Latina è un album di Lucio Battisti che fonde elementi di rock progressivo, pop, folk e musica brasiliana. Le composizioni di Battisti sono caratterizzate da melodie accattivanti e testi introspettivi, che affrontano temi come l'amore, la solitudine, la ricerca di sé stessi e la riflessione sulla società.
Anima Latina è il nono album discografico di Lucio Battisti, pubblicato il 2 dicembre 1974 dall'etichetta discografica Numero Uno. Questo album rappresenta un punto di svolta nella carriera di Battisti, un'audace sperimentazione che lo porta a esplorare nuovi territori musicali, influenzati dalla sua esperienza in Sud America.
Anima Latina è un'opera eclettica e innovativa, che fonde elementi di rock progressivo, pop, folk e musica brasiliana. Le composizioni di Battisti, in collaborazione con il paroliere Mogol, sono caratterizzate da melodie accattivanti e testi introspettivi, che affrontano temi come l'amore, la solitudine, la ricerca di sé stessi e la riflessione sulla società.
L'album è un viaggio musicale che attraversa diverse emozioni, dalla malinconia di "Gli uomini celesti" alla spensieratezza di "Il salame", dalla riflessione sociale di "La nuova America" alla ricerca interiore di "Macchina del tempo".
Anima Latina è un album che ha segnato un'epoca nella musica italiana, un'opera che continua ad affascinare e a ispirare generazioni di ascoltatori. Se sei un appassionato di musica italiana, di Lucio Battisti o di rock progressivo, questo album è un'esperienza da non perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Artista | Lucio Battisti |
Genere | Rock progressivo, Pop, Folk, Musica brasiliana |
Data di pubblicazione | 2 dicembre 1974 |
Etichetta | Numero Uno |
Numero di tracce | 11 |
Durata | 47:52 |