Un'opera monumentale che traccia la storia dell'animazione in tutto il mondo, dalla sua nascita fino alle ultime evoluzioni digitali e di massa. Un viaggio affascinante che ci porta alla scoperta di un mondo ricco di creatività e di artisti geniali, spesso poco conosciuti, che hanno contribuito a plasmare il panorama dell'animazione contemporanea.
"Animazione. Una storia globale" di Giannalberto Bendazzi è un'opera monumentale che traccia la storia dell'animazione in tutto il mondo, dalla sua nascita fino alle ultime evoluzioni digitali e di massa. Un viaggio affascinante che ci porta alla scoperta di un mondo ricco di creatività e di artisti geniali, spesso poco conosciuti, che hanno contribuito a plasmare il panorama dell'animazione contemporanea.
Il libro inizia con un'analisi delle origini dell'animazione, esplorando le prime forme di animazione come i flipbook, le lanterne magiche, il teatro d'ombre e i fuochi d'artificio. Bendazzi ci guida poi alla scoperta del cinema d'animazione in tutto il mondo, dalla Russia all'America Latina, dall'Africa all'Asia, dal Giappone agli Stati Uniti, presentando al grande pubblico una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter.
Il primo volume, "Dalle origini alle soglie dell'età contemporanea", traccia l'avventura di una cinematografia che, accanto ai successi americani ed europei, contò già opere notevoli in Argentina, Sudafrica e Giappone, e che concluse la sua fase storica con la caduta dell'impero sovietico nel 1991. Il secondo volume, "L'età contemporanea", ci porta in un giro del mondo contemporaneo, un reportage sull'animazione dei paesi meno immaginabili, dalla Mongolia all'isola caraibica di Saint Lucia.
"Animazione. Una storia globale" è un'opera imperdibile per tutti gli appassionati di cinema d'animazione, un viaggio appassionante alla scoperta di un mondo ricco di storia, di arte e di creatività. Un libro che ci aiuta a comprendere l'evoluzione dell'animazione e a scoprire il talento di artisti spesso dimenticati.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Animazione. Una storia globale |
Autore | Giannalberto Bendazzi |
Editore | Utet |
Data di pubblicazione | 2017-11-30 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788851152376 |
ISBN-10 | 8851152373 |
Formato | Turtleback |
Dimensioni | Altezza: 9.8425 pollici, Larghezza: 6.6929 pollici, Spessore: 3.5433 pollici |