Anselm Kiefer. Angeli caduti

Catalogo della mostra "Anselm Kiefer. Angeli caduti" a Palazzo Strozzi. Un viaggio nell'arte di Kiefer, tra opere storiche e nuove produzioni, che esplora temi di memoria, storia, mito e filosofia. Il volume include immagini a grande formato, una conversazione tra l'artista e il curatore e un saggio critico.

38.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:36 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Anselm Kiefer: Angeli Caduti - Un Viaggio nell'Arte e nella Storia

Immergiti nel mondo affascinante di Anselm Kiefer con il catalogo della mostra "Anselm Kiefer. Angeli caduti", un'esperienza artistica che ti porterà alla scoperta di un maestro indiscusso dell'arte contemporanea. Questo volume, edito da Marsilio Arte, celebra la grande mostra ospitata a Palazzo Strozzi a Firenze dal 22 marzo al 21 luglio 2024.

Un Percorso Tra Arte, Mito e Storia

Il catalogo ti guiderà attraverso un percorso emozionante tra le opere di Kiefer, un artista che fonde maestosamente pittura, scultura, installazione e fotografia. Esplora allegorie, figure e forme che riflettono sull'identità, la poesia, le vicende storiche e i diversi pensieri filosofici. Kiefer, fin dai suoi esordi alla fine degli anni Sessanta, ha intrapreso una profonda e stratificata ricerca sui temi della memoria, del mito, della storia, della letteratura e della filosofia. La sua arte è un'introspezione sull'essere umano, un'esplorazione delle connessioni tra passato, presente e futuro.

Opere Storiche e Nuove Produzioni

La mostra, curata da Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, presenta un'accurata selezione di lavori storici e nuove produzioni inedite. Ammira capolavori come il collage di xilografie Hortus Philosophorum (Il giardino dei filosofi, 1997-2011) e lasciati stupire da Engelssturz (Caduta dell'angelo, 2022-2023), un'opera monumentale creata appositamente per il cortile di Palazzo Strozzi. Quest'ultima, insieme al dipinto Luzifer (Lucifero, 2012-23), costituisce il fulcro della mostra, esplorando la dualità tra l'essenza spirituale dell'anima e la sua incarnazione nella materia.

Un Dialogo Tra Arte e Architettura

Le opere di Kiefer dialogano in modo suggestivo con l'architettura rinascimentale di Palazzo Strozzi, amplificando le stratificazioni dei loro significati. La mostra è un invito a investigare la complessità dell'esistenza, la dialettica tra spiritualità e materialità, il desiderio dell'uomo di andare oltre i propri limiti, come simboleggiato dal mito di Icaro.

Un Catalogo Ricco di Contenuti

Il catalogo, frutto della stretta collaborazione tra Kiefer, il suo Studio, il grafico Peter Willberg e Marsilio Arte, include una conversazione tra Kiefer e Galansino, un ricco portfolio con riproduzioni a grande formato delle opere esposte e un saggio di Maurizio Ferraris che analizza l'artista come critico. Un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di uno dei più grandi maestri dell'arte contemporanea.

Dettagli Mostra

  • Titolo: Anselm Kiefer. Angeli caduti
  • Luogo: Palazzo Strozzi, Firenze
  • Periodo: 22 marzo - 21 luglio 2024
  • Curatore: Arturo Galansino
  • Editore Catalogo: Marsilio Arte

Specifiche

AutoreAnselm Kiefer
TitoloAnselm Kiefer. Angeli caduti
EditoreMarsilio Arte
LinguaItaliano
Data di Pubblicazione2024-03-01
Numero di Pagine192
FormatoHardcover
ISBN-139791254631805
Dimensioni299 x 220 x 23 mm
Peso(da aggiungere)
Tipo di CopertinaRigida
Illustrazioni(da aggiungere)