Questo libro offre un'analisi approfondita dell'Antico Testamento, esplorando temi chiave, letture significative e approfondimenti che ti permetteranno di comprendere meglio questo testo ricco di storia, cultura e spiritualità.
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso le pagine dell'Antico Testamento, uno dei testi fondamentali della cultura occidentale. Attraverso sedici tappe, esplorerai temi chiave, letture significative e approfondimenti che ti permetteranno di comprendere meglio questo testo ricco di storia, cultura e spiritualità.
Il percorso inizia con la creazione del mondo e l'idea del tempo nel pensiero greco e nella Genesi. Si prosegue con le figure dei patriarchi e il racconto del diluvio, soffermandosi sulle genealogie e sull'amore nelle società del mondo antico.
Le riflessioni sulla schiavitù d'Egitto, l'esperienza del deserto e il lavoro nella terra promessa anticipano i capitoli dedicati al giubileo, ai pellegrinaggi, al rapporto tra il diritto e la legge, alle dinamiche del potere e al racconto della costruzione della torre di Babele.
Il testo si conclude con un'analisi del ruolo degli anziani e dei sacerdoti, la dinamica dei sacrifici e i volti insoliti di Dio. Questo volume è pensato per un pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari, offrendo un'analisi rigorosa e agile di uno dei testi più importanti della storia.
Autore | Ska, Jean-Louis |
---|---|
Editore | EDB - Edizioni Dehoniane Bologna |
Collana | Fondamenta |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Formato | eBook |
Lingua | Italiano |
Pagine | 295 |