Versione interlineare dell'Antigone di Sofocle, edita dalla Società Editrice Dante Alighieri. Ideale per studenti e appassionati di letteratura classica, offre una traduzione agevole del testo greco originale, approfondendo personaggi, trama e contesto storico.
Studia l'Antigone di Sofocle con questa pratica versione interlineare, edita dalla Società Editrice Dante Alighieri nella collana "Traduttori Interlineari. Serie Greca". Un'edizione pensata per facilitare la comprensione del testo originale greco, ideale per studenti e appassionati di letteratura classica.
L'Antigone di Sofocle è una tragedia greca che esplora temi universali come il conflitto tra legge umana e legge divina, la giustizia, la famiglia e il destino. Ambientata nella Tebaide, nell'antica Grecia, la tragedia narra la storia di Antigone, una giovane donna che sfida il decreto del re Creonte per seppellire il fratello Polinice, condannato a morte.
I personaggi principali sono:
La trama si sviluppa attorno al conflitto tra Antigone e Creonte, che porta a conseguenze tragiche per entrambi. Antigone sceglie di seguire la legge divina, seppellendo il fratello nonostante il divieto reale, mentre Creonte, fedele alle sue leggi, la condanna a morte. La tragedia si conclude con la morte di Antigone, Emone e Euridice, moglie di Creonte, in un crescendo di dolore e disperazione.
Questa versione interlineare è uno strumento prezioso per chi desidera avvicinarsi al testo originale greco di Sofocle. La presenza dell'interlinea facilita la comprensione del testo, permettendo di seguire il filo del discorso e di apprezzare la bellezza della lingua originale. Un'edizione perfetta per studenti universitari, appassionati di letteratura classica e chiunque desideri approfondire la conoscenza di questa opera immortale.
Autore | Sofocle |
---|---|
Titolo | Antigone. Versione interlineare |
Editore | Società Editrice Dante Alighieri |
Collana | Traduttori Interlineari. Serie Greca |
Anno di pubblicazione | 1989 |
Numero di pagine | 296 |
Formato | 12x17 cm |
Lingua | Greco antico / Italiano |
ISBN | 9788853423313 |
EAN | 9788853423313 |
Genere | Teatro Greco, Classici |