L'Antologia della poesia italiana - Cinquecento, curata da Cesare Segre e Carlo Ossola, offre un'ampia panoramica della produzione poetica del XVI secolo, caratterizzato da un'intensa ricerca formale e da una profonda riflessione sul ruolo della poesia nella società. Il volume presenta un'ampia selezione di testi, che spaziano dai grandi classici del Cinquecento, come Ariosto, Machiavelli e Guicciardini, a poeti meno noti ma altrettanto importanti.
L'Antologia della poesia italiana - Cinquecento, curata da Cesare Segre e Carlo Ossola, è un'opera fondamentale per comprendere la poesia italiana del XVI secolo. Il volume offre un'ampia panoramica della produzione poetica di questo periodo, caratterizzato da un'intensa ricerca formale e da una profonda riflessione sul ruolo della poesia nella società.
Il Cinquecento è un secolo segnato dalla proposta di Pietro Bembo di fare del Canzoniere di Petrarca il modello obbligato per ogni esperienza lirica. Tuttavia, non mancarono poeti eccentrici come Teofilo Folengo e Francesco Berni che rifuggirono o parodizzarono il Petrarca. Il manierismo, con la figura di Torquato Tasso, rappresentò il culmine di questo processo di rinnovamento del petrarchismo dall'interno, arricchendolo di ombre e inquietudini moderne.
L'antologia presenta un'ampia selezione di testi, che spaziano dai grandi classici del Cinquecento, come Ariosto, Machiavelli e Guicciardini, a poeti meno noti ma altrettanto importanti. Il volume è arricchito da un'introduzione di Cesare Segre e Carlo Ossola, che fornisce un'accurata analisi del contesto storico e culturale del Cinquecento e delle principali tendenze poetiche del periodo.
L'Antologia della poesia italiana - Cinquecento è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della poesia italiana del XVI secolo. Il volume è un'ottima risorsa per studenti, docenti e appassionati di letteratura, offrendo un'ampia panoramica della produzione poetica di questo periodo storico.
Titolo | Antologia della poesia italiana - Cinquecento |
---|---|
Autori | Cesare Segre e Carlo Ossola |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 430 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 88-06-15766-3 |