Antologia delle poesie di Nanni Balestrini, dal 1958 al 2010. Un viaggio attraverso la sua sperimentazione poetica, tra ragione e passione, innovazione linguistica e impegno civile. Un'opera che ripercorre la sua parabola artistica e umana.
Questo volume, Antologica. Poesie 1958-2010, rappresenta un'autentica immersione nell'opera poetica di Nanni Balestrini, uno dei più importanti esponenti della neoavanguardia italiana. Un'antologia che raccoglie le sue composizioni più significative, coprendo un arco temporale di oltre cinquant'anni di attività creativa.
L'opera di Balestrini è un'affascinante sintesi tra la ragione ordinatrice e la passione irruente. Da un lato, la precisione e l'analisi attenta del linguaggio, dall'altro, l'energia vitale e l'imprevedibilità della creazione artistica. Un'esperienza poetica che si caratterizza per la continua sperimentazione e la sovversione dei linguaggi tradizionali.
Attraverso questa antologia, potrai esplorare le diverse fasi della produzione poetica di Balestrini, ripercorrendo le tappe di un percorso che ha saputo coniugare l'epica con l'elettronica, sempre all'insegna di una radicale sperimentazione. Un'opera che si distingue per la distruzione e la riconfigurazione dei linguaggi tradizionali, in un'assoluta affermazione di libertà espressiva.
Antologica. Poesie 1958-2010 non è solo una raccolta di poesie, ma anche un prezioso autoritratto dell'autore. Balestrini, attraverso le sue parole, ci rivela la sua parabola lirica, la sua vita dedicata alla poesia e all'impegno civile, disegnando un ritratto intenso e coinvolgente di artista e di uomo.
Acquista ora Antologica. Poesie 1958-2010 e immergiti nel mondo poetico di Nanni Balestrini, un'esperienza letteraria che ti lascerà senza fiato!
Autore | Nanni Balestrini |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 241 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804626053 |
ISBN-10 | 8804626054 |
Genere | Poesia |
Soggetti | Neoavanguardia, poesia sperimentale, letteratura italiana |