Aracoeli

Un uomo quarantenne ripercorre la vita della madre, Aracoeli, una donna andalusa sposata a un ufficiale della marina italiana, cercando di comprendere il suo passato e il suo presente. Il romanzo è un viaggio introspettivo, ricco di simbolismi e suggestioni, che esplora temi universali come l'amore materno, la perdita, la memoria e il dolore.

7.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.82 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato per ritrovare la madre e se stessi

"Mia madre era andalusa. Per caso, i suoi genitori portavano, di nascita, l'uno e l'altra, il medesimo cognome Munoz: così che lei, secondo l'uso spagnolo, portava il doppio cognome Munoz Munoz. Di suo nome di battesimo, si chiamava Aracoeli". Con queste parole inizia il romanzo di Elsa Morante, un'intensa e commovente esplorazione del rapporto tra un figlio e la sua madre, un legame indissolubile che si intreccia con il dolore della perdita e la ricerca di un passato perduto.

Manuele, un uomo quarantenne fallito e infelice, si ritrova a rimpiangere l'infanzia paradisiaca vissuta in simbiosi con la madre Aracoeli, una donna selvaggia e passionale, sposata a un ufficiale della marina italiana. Per Manuele, la fine dell'infanzia è una cacciata dall'Eden, un trauma che lo perseguita per tutta la vita. Il ricordo della madre, colpita da un morbo misterioso, è un tormento, un'ombra che lo accompagna in ogni suo passo.

Il romanzo è un viaggio introspettivo, un'immersione nel passato per cercare di comprendere il presente. Manuele, attraverso i ricordi, ripercorre la vita di Aracoeli, la sua infanzia in Andalusia, il suo matrimonio con l'ufficiale italiano, la sua malattia e la sua morte. Attraverso la figura di Aracoeli, Morante esplora temi universali come l'amore materno, la perdita, la memoria e il dolore.

Un romanzo ricco di simbolismi e suggestioni

"Aracoeli" è un romanzo ricco di simbolismi e suggestioni, dove la realtà si mescola alla fantasia e il passato si intreccia con il presente. La scrittura di Morante è potente e evocativa, capace di creare atmosfere intense e suggestive. Il romanzo è un'opera complessa e profonda, che invita il lettore a riflettere sulla natura del dolore, sulla forza del ricordo e sul potere dell'amore materno.

Se sei appassionato di letteratura italiana, di romanzi introspettivi e di storie che toccano il cuore, "Aracoeli" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Titolo Aracoeli
Autore Elsa Morante
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 1982
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Pagine 382
Formato Paperback
ISBN-10 8806227823
ISBN-13 9788806227821