Arancia meccanica

"Arancia Meccanica" è un romanzo distopico che racconta la storia di Alex, un giovane delinquente che guida una banda di teppisti in un mondo dominato dalla violenza. Il romanzo esplora temi come la violenza, la redenzione, il libero arbitrio e il ruolo della società nel plasmare l'individuo.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Arancia Meccanica: un viaggio nel cuore della violenza e della redenzione

"Arancia Meccanica" è un romanzo distopico di Anthony Burgess, pubblicato nel 1962, che ha conquistato il mondo con la sua storia cruda e provocatoria. Ambientato in un futuro non troppo lontano, il romanzo ci introduce in un mondo dominato dalla violenza e dalla delinquenza giovanile, dove la società sembra aver perso il controllo.

Alex, il protagonista: un giovane ribelle

Al centro della storia troviamo Alex, un giovane delinquente che guida una banda di teppisti, i "Droog", impegnati in atti di violenza gratuita e vandalismo. Alex è un personaggio complesso e affascinante, che incarna la natura oscura e pericolosa dell'animo umano. Il suo linguaggio, un gergo inventato da Burgess chiamato "Nadsat", è un mix di inglese e russo, che contribuisce a creare un'atmosfera cupa e inquietante.

Un'esplorazione della violenza e della redenzione

Il romanzo esplora temi profondi come la violenza, la redenzione, il libero arbitrio e il ruolo della società nel plasmare l'individuo. Alex, dopo una serie di crimini efferati, viene arrestato e sottoposto a un trattamento di ricondizionamento comportamentale, che lo priva della sua capacità di violenza. Ma il processo di redenzione non è semplice e Alex si ritrova a dover affrontare la sua natura profonda e le conseguenze delle sue azioni.

Un'opera controversa e attuale

"Arancia Meccanica" è un romanzo controverso, che ha suscitato dibattiti e polemiche fin dalla sua pubblicazione. La sua rappresentazione della violenza e della delinquenza giovanile ha fatto discutere, ma il romanzo ha anche un valore universale, che lo rende attuale anche oggi. Burgess ci invita a riflettere sulla natura umana, sulla responsabilità individuale e sul ruolo della società nel prevenire la violenza.

Un'opera che ha ispirato il cinema

"Arancia Meccanica" è stato adattato per il grande schermo da Stanley Kubrick nel 1971, dando vita a un film cult che ha contribuito a rendere il romanzo ancora più famoso. Il film di Kubrick, con la sua regia visionaria e la sua colonna sonora memorabile, ha contribuito a rendere "Arancia Meccanica" un'opera iconica della cultura pop.

Se sei appassionato di romanzi distopici, di storie che affrontano temi sociali complessi e di personaggi complessi e affascinanti, "Arancia Meccanica" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Arancia Meccanica
Autore Anthony Burgess
Genere Romanzo distopico
Lingua originale Inglese
Data di pubblicazione 1962
Pagine 288
Editore Einaudi
ISBN-10 8806250760
ISBN-13 9788806250768
Formato Paperback