Architetti dell'anima. Da Vienna al mondo. Il secolo della psicoanalisi

Questo libro racconta la storia della psicoanalisi, dalla sua nascita a Vienna fino al suo sviluppo nel XX secolo. Esplora le origini della psicoterapia, presentando un affresco ricco di personaggi straordinari come Freud, Jung e Adler, e le loro intuizioni che hanno contribuito a plasmare la nostra comprensione della mente umana.

23.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel cuore della psicoanalisi

In un piccolo studio della capitale dell'impero austroungarico, Sigmund Freud mette a punto l'interpretazione dei sogni. È la nascita della psicoanalisi: l'uomo scopre l'esistenza dell'inconscio e nulla sarà come prima.

"Architetti dell'anima" ci porta indietro nel tempo, nella Vienna fin de siècle, per raccontare la storia di come menti visionarie come Freud, Jung e Adler, hanno sviluppato una teoria che è diventata un pilastro della civiltà occidentale. Attraverso le loro intuizioni, hanno indagato la parte sommersa della psiche, liberando l'uomo dai suoi demoni repressi.

Un secolo di scoperte e interrogativi

Il libro esplora le origini della psicoterapia, presentando un affresco ricco di personaggi straordinari: Melanie Klein, Anna Freud, Wilhelm Reich, Aaron Beck, Carl Rogers e John B. Watson. Ognuno di loro ha contribuito a plasmare la nostra comprensione della mente umana, affrontando domande fondamentali come:

  • Cos'è una persona?
  • Dove inizia la nevrosi?
  • Il desiderio sessuale è davvero la fonte di ogni azione umana?
  • Come possono essere superati traumi, ansia e depressione?
  • Qual è, in ultimo, il significato della vita?

Steve Ayan cattura abilmente il sentimento di un'epoca, tracciando il quadro di un secolo travagliato e solcato dal dubbio, in cui diverse concezioni dell'umanità competevano tra loro. Ci riporta al punto di partenza di un sapere che ancora oggi continua a plasmare la nostra vita quotidiana e il modo in cui vediamo noi stessi.

Un libro per tutti

"Architetti dell'anima" è un libro appassionante e accessibile, scritto in modo chiaro e coinvolgente. È un viaggio affascinante nel cuore della psicoanalisi, che ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Steve Ayan
Editore Feltrinelli
Anno di pubblicazione 2025
Genere Saggio
Lingua Italiano
Numero di pagine Non disponibile
ISBN-13 9788807174810
ISBN-10 8807174812