Argomentare e dimostrare come problema didattico

Questo libro analizza le sfide didattiche legate all'insegnamento dell'argomentazione e della dimostrazione in matematica, offrendo strategie innovative per migliorare l'apprendimento degli studenti. L'autrice, esperta nel settore, fornisce esempi concreti e risorse utili per gli insegnanti.

14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Argomentare e Dimostrare come Problema Didattico: Guida per Insegnanti

Questo libro, scritto da Maria Alessandra Mariotti, si addentra nel complesso mondo dell'argomentazione e della dimostrazione in ambito matematico, analizzando le sfide didattiche che gli insegnanti affrontano quotidianamente.

Un Approccio Approfondito all'Insegnamento della Matematica

L'autrice, esperta di didattica della matematica con anni di esperienza nell'insegnamento universitario e nella ricerca, offre spunti preziosi per comprendere le difficoltà che gli studenti incontrano nell'apprendimento di queste competenze fondamentali. Il testo analizza la relazione tra apprendimento linguistico e apprendimento matematico, evidenziando come l'educazione all'argomentazione sia un aspetto cruciale per la formazione di un pensiero critico e rigoroso.

Argomentazione e Dimostrazione: Due Facce della Stessa Medaglia

Il libro esplora le sfumature del rapporto tra argomentazione e dimostrazione, due processi cognitivi strettamente correlati ma distinti. L'autrice evidenzia come spesso le spiegazioni, pur convincenti, non si traducano in vere e proprie dimostrazioni matematiche. Questo aspetto rappresenta una sfida significativa per gli insegnanti, che devono guidare gli studenti verso un'acquisizione profonda e consapevole di queste competenze.

Sfide Didattiche e Soluzioni Innovative

Il testo affronta le principali difficoltà didattiche legate all'insegnamento dell'argomentazione e della dimostrazione, proponendo strategie e metodologie innovative per superare gli ostacoli. Vengono presentati esempi concreti di attività didattiche, strumenti e risorse utili per facilitare l'apprendimento degli studenti. L'obiettivo è quello di fornire agli insegnanti gli strumenti necessari per rendere l'apprendimento della matematica più efficace e coinvolgente.

Punti Chiave del Libro:

  • Analisi approfondita del rapporto tra argomentazione e dimostrazione in matematica.
  • Identificazione delle principali difficoltà didattiche legate all'insegnamento di queste competenze.
  • Proposta di strategie e metodologie innovative per migliorare l'apprendimento degli studenti.
  • Esempi concreti di attività didattiche e risorse utili per gli insegnanti.

Per chi è questo libro?

Questo libro è un prezioso strumento per insegnanti di matematica di ogni ordine e grado, ricercatori nel campo della didattica della matematica e chiunque sia interessato ad approfondire le tematiche dell'argomentazione e della dimostrazione in ambito educativo.

Specifiche

AutoreMaria Alessandra Mariotti
EditoreUTET Università
CollanaUMI-CIIM
Anno di pubblicazione2022
ISBN9788860089281
Numero di pagine296
LinguaItaliano
FormatoCopertina flessibile
ArgomentoDidattica della Matematica
DestinatariInsegnanti di Matematica, Studenti di Didattica, Ricercatori