Aristotelismo. Tradizioni di pensiero

Questo libro esplora il pensiero di Aristotele, uno dei più importanti filosofi della storia, e le scuole di pensiero che si sono sviluppate in seguito, basandosi sulle sue dottrine. L'aristotelismo si distingue per il suo approccio pratico alla conoscenza, che si riflette nelle opere di Aristotele, che trattano di temi come la logica, la fisica, la metafisica, l'etica, la politica e la retorica.

15.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Aristotelismo: un viaggio nel pensiero di Aristotele

"Aristotelismo" è un termine che si riferisce al pensiero del filosofo greco Aristotele (384-322 a.C.), considerato uno dei più importanti pensatori della storia. Il suo impatto sul pensiero occidentale è stato profondo e duraturo, influenzando la filosofia, la scienza, la politica e la teologia per secoli.

Un'eredità duratura

L'aristotelismo non si limita al pensiero di Aristotele stesso, ma comprende anche le scuole e le correnti filosofiche che si sono sviluppate in seguito, basandosi sulle sue dottrine. Tra i più importanti esponenti dell'aristotelismo troviamo Avicenna e Averroè, filosofi arabi che reinterpretarono il pensiero di Aristotele in chiave islamica, e Tommaso d'Aquino, che riuscì a conciliare la filosofia aristotelica con la dottrina cristiana.

Un approccio pratico alla conoscenza

L'aristotelismo si distingue per il suo approccio pratico alla conoscenza. Aristotele riteneva che la filosofia dovesse essere utile alla vita umana, e che la conoscenza dovesse essere applicata alla soluzione dei problemi concreti. Questo approccio si riflette nelle sue opere, che trattano di temi come la logica, la fisica, la metafisica, l'etica, la politica e la retorica.

Un'opera vasta e complessa

L'opera di Aristotele è vasta e complessa, e comprende una grande varietà di temi. Tra le sue opere più importanti ricordiamo:

  • La Metafisica
  • L'Etica Nicomachea
  • La Politica
  • La Fisica
  • La Poetica

L'aristotelismo è un campo di studio ricco e affascinante, che continua ad essere oggetto di studio e di dibattito da parte di filosofi e studiosi di tutto il mondo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Enrico Berti
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2017
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
ISBN-13 9788815272287
ISBN-10 8815272283