Questo libro offre una panoramica completa dell'arte contemporanea, partendo dal minimalismo e arrivando alle tendenze più recenti. Il volume si basa su dati storici e documentari, offrendo un'analisi approfondita dell'evolversi dell'arte figurativa dalla metà degli anni sessanta del Novecento fino all'inizio del nuovo millennio.
"Arte contemporanea: dal minimalismo alle nuove tendenze" di Pier Paolo Pancotto è un libro che offre una panoramica completa e coinvolgente dell'arte contemporanea, partendo dal minimalismo e arrivando alle tendenze più recenti. Il volume si basa su dati storici e documentari, offrendo un'analisi approfondita dell'evolversi dell'arte figurativa dalla metà degli anni sessanta del Novecento fino all'inizio del nuovo millennio.
Il libro esplora le diverse correnti artistiche che hanno caratterizzato questo periodo, dalle avanguardie post pop, arte minimal e concettuale, Land art e arte povera, alle formule espressive emerse tra XX e XXI secolo, dalla Young British Art alla molteplicità di orientamenti linguistici che segna la fase attuale.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Pancotto guida il lettore attraverso un arco cronologico denso di eventi, figure ed episodi significativi, rendendo la lettura interessante anche per i non addetti ai lavori.
"Arte contemporanea: dal minimalismo alle nuove tendenze" è un libro indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza dell'arte contemporanea, un viaggio affascinante attraverso le diverse correnti artistiche che hanno segnato la storia dell'arte del XX e XXI secolo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Pier Paolo Pancotto |
Editore | Carocci |
Collana | Quality paperbacks |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Numero di pagine | 171 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788843049615 |
ISBN-10 | 8843049615 |