Arte e cervello

Questo libro esplora il complesso rapporto tra arte e cervello, analizzando il ruolo della memoria visiva nella creazione e nella fruizione delle opere d'arte. Gli autori ci guidano alla scoperta di come il nostro cervello elabora le immagini, le memorizza e le rievoca, e come questo processo influenzi la nostra esperienza estetica.

21.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Arte e cervello: un viaggio alla scoperta della memoria visiva

"In qual modo la memoria si sostanzia di immagini, le manipola, le "archivia", le riutilizza? ... Esistono immagini più efficaci di altre, più resistenti di altre nella memoria individuale o nella memoria collettiva, e perché? Quali sono le differenze percettive, emozionali, mnemoniche fra l'osservazione di un paesaggio, di un dipinto di quel paesaggio, di una foto dello stesso paesaggio, di una foto del dipinto? Sono misurabili e descrivibili in termini fisiologici oltre che di storia della cultura? ... Come fa l'artista a "sapere" quali forme, quali gesti, quali schemi cattureranno meglio e più a lungo l'attenzione del suo pubblico? Perché alcuni artisti riescono meglio di altri in questa impresa?... È oggi più che mai probabile che non si possano fare molti progressi in queste ricerche senza un serrato confronto con scoperte e ipotesi che vengono dal mondo delle neuroscienze."

Questo libro, scritto da Adriana Fiorentini e Lamberto Maffei, si addentra nel complesso rapporto tra arte e cervello, esplorando il ruolo della memoria visiva nella creazione e nella fruizione delle opere d'arte. Attraverso un'analisi approfondita, gli autori ci guidano alla scoperta di come il nostro cervello elabora le immagini, le memorizza e le rievoca, e come questo processo influenzi la nostra esperienza estetica.

Un viaggio affascinante nel mondo della memoria visiva

  • Scopri come la memoria visiva si sostanzia di immagini, le manipola, le "archivia" e le riutilizza.
  • Esplora le differenze percettive, emozionali e mnemoniche tra l'osservazione di un paesaggio, di un dipinto, di una foto e di una foto del dipinto.
  • Approfondisci il ruolo delle neuroscienze nella comprensione del processo creativo e della percezione artistica.
  • Scopri come gli artisti riescono a catturare l'attenzione del pubblico attraverso forme, gesti e schemi visivi.

"Arte e cervello" è un libro ricco di spunti di riflessione per tutti coloro che si interessano al mondo dell'arte e alla complessità del nostro cervello. Un viaggio affascinante alla scoperta della memoria visiva e del suo ruolo nella creazione e nella fruizione delle opere d'arte.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Arte e cervello
Autori Adriana Fiorentini, Lamberto Maffei
Editore Zanichelli
Data di pubblicazione 2008-09-01
Lingua Italiano
ISBN-13 9788808068156
ISBN-10 8808068153
Copertina Paperback