Arte è liberazione

Un libro che racconta l'arte come strumento di liberazione, attraverso venti opere d'arte che coprono venticinque secoli di storia. L'arte non è solo bellezza, ma è anche storia delle persone e del loro percorso di liberazione e di presa di coscienza del mondo e della società.

13.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
18.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso l'arte per scoprire la liberazione

"Arte è liberazione" è un libro che ci accompagna in un viaggio attraverso venti opere d'arte, spanning venticinque secoli di storia, per raccontare le società, i popoli e il loro percorso di liberazione e di coscienza. L'arte non è solo bellezza, ma è, prima ancora, storia delle persone e del loro percorso di liberazione e di presa di coscienza del mondo e della società.

Perché l'arte è liberazione?

Le opere d'arte non sono solo "pezzi da museo" o, peggio, oggetti di consumo di quella che viene chiamata l'industria culturale. Studiare l'arte e visitare le sue espressioni serve a diventare cittadini. Amare l'arte non significa occuparsi dei gingilli dei ricchi, ma di un patrimonio culturale comune.

Il filo conduttore del viaggio è il potere che l'arte ha di liberare: dai preconcetti, dai confini, dalla colpa, dalla morte. La penna di Tomaso Montanari è geniale, una scoperta che sono stata felice di fare: uno stile semplice ma dei contenuti ricchissimi.

Questo libro, come tutti i libri, è un'idea, una specie di sogno. Il sogno che l'arte possa ancora essere capace di liberarci.

Specifiche

Autore Tomaso Montanari, Andrea Bigalli
Editore Edizioni Gruppo Abele
Data di pubblicazione 16 settembre 2020
Numero di pagine 144
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788865792353
ISBN-10 8865792353