Un'analisi approfondita del rapporto tra arte e vita moderna tra Ottocento e Novecento, esplorando il ruolo delle immagini nella società e le trasformazioni dell'arte e della sua rappresentazione. Un testo ricco di spunti di riflessione per studenti, ricercatori e appassionati.
Immergiti nel mondo affascinante dell'arte e della vita moderna tra Ottocento e Novecento con questo prezioso volume di Antonio Del Guercio, edito da Editori Riuniti nel 2001.
Questo libro ti guiderà in un'esplorazione approfondita del rapporto tra arte e vita moderna, analizzando come le immagini abbiano plasmato e riflettuto i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici di un periodo storico cruciale. Del Guercio, con la sua profonda conoscenza del settore, offre una prospettiva unica e illuminante sulle trasformazioni dell'arte e della sua rappresentazione nel corso di due secoli.
Il libro è un'opera di riferimento per studenti, ricercatori e appassionati di storia dell'arte e di cultura visiva. La sua chiarezza espositiva e la ricchezza di spunti di riflessione lo rendono un testo accessibile e stimolante per un pubblico ampio.
Autore: Antonio Del Guercio
Editore: Editori Riuniti
Anno di pubblicazione: 2001
Numero di pagine: 212
Copertina: Rigida
Acquista ora questo libro e intraprendi un viaggio affascinante attraverso la storia dell'arte e della vita moderna!
Autore | Antonio Del Guercio |
---|---|
Editore | Editori Riuniti |
Anno di pubblicazione | 2001 |
Numero di pagine | 212 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Rigida |
ISBN-10 | 8835949912 |
ISBN-13 | 9788835949916 |
Formato | Libro |
Genere | Arte, Storia dell'Arte |