Azul è un gioco da tavolo in cui i giocatori assumono il ruolo di artisti della ceramica incaricati di decorare le pareti del Palazzo Reale di Evora. Il gioco prevede la selezione strategica di tessere per costruire un mosaico sulla propria plancia personale, guadagnando punti in base alla posizione delle tessere e ai pattern creati. Il giocatore con più punti al termine della partita vince.
Preparati a immergerti nel mondo dell'arte e della decorazione con Azul, un gioco astratto di piazzamento tessere che ti trasporterà nelle vesti di un artista incaricato di abbellire le pareti del Palazzo Reale di Evora.
Originariamente introdotti dai Mori, gli azulejos erano tessere di ceramica blu e bianche che vennero in seguito utilizzate dai portoghesi dopo la visita del re Manuel I al palazzo di Alhambra nel sud della Spagna. Il re, colpito dalla magnificenza delle decorazioni interne dell'Alhambra, diede immediatamente l'ordine di decorare anche il suo palazzo in Portogallo con delle piastrelle simili.
In Azul, dovrai selezionare con attenzione le varie tessere che ti passeranno per le mani, in modo da costruire uno splendido mosaico sulla tua plancia personale. I punti vittoria conferiti al termine della partita verranno infatti distribuiti in funzione della posizione delle varie tessere sulle plance dei giocatori. Potrai inoltre raccogliere punti addizionali per pattern specifici e verrete penalizzati per le tessere sprecate.
Il miglior artista verrà proclamato in funzione dei punti raccolti, che aspettate a mettere alla prova le vostre doti decorative? Lo scopo del gioco è essere il giocatore con più punti al termine della partita. La partita termina dopo il round in cui almeno un giocatore ha completato una linea orizzontale di 5 piastrelle consecutive sulla sua parete.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Numero di giocatori | 2-4 |
Età consigliata | 8+ |
Durata media | 30-45 min. |
Lingua | Italiano |
Tipo di gioco | Astratto, Piazzamento tessere |
Meccaniche | Piazzamento tessere, Gestione risorse, Set collection |
Designer | Michael Kiesling |
Editore | Asmodee |