Questo atlante, frutto di un'intensa attività di ricerca sul campo, fornisce una panoramica completa e aggiornata sulla distribuzione degli uccelli nidificanti in Italia, con mappe dettagliate che mostrano la presenza e l'abbondanza di ogni specie. È uno strumento fondamentale per la conservazione delle specie di uccelli nidificanti in Italia.
L'Atlante degli uccelli nidificanti in Italia (2010-2016) è un'opera monumentale che raccoglie i risultati di un'intensa attività di ricerca sul campo, condotta da oltre 3000 rilevatori, tra esperti ornitologi e appassionati di birdwatching. Questo volume rappresenta il frutto di un grande sforzo collettivo, un esempio di scienza partecipativa che ha coinvolto migliaia di persone in tutta Italia.
L'atlante fornisce una panoramica completa e aggiornata sulla distribuzione degli uccelli nidificanti in Italia, con mappe dettagliate che mostrano la presenza e l'abbondanza di ogni specie. Grazie a questo lavoro, è possibile comprendere come la distribuzione degli uccelli sia cambiata negli ultimi decenni, in seguito a modificazioni ambientali, cambiamenti climatici e culturali.
L'Atlante degli uccelli nidificanti in Italia è uno strumento fondamentale per la conservazione delle specie di uccelli nidificanti in Italia. Le informazioni raccolte in questo volume permettono di identificare le aree più importanti per la nidificazione degli uccelli e di pianificare azioni di conservazione mirate.
L'Atlante degli uccelli nidificanti in Italia è un'opera di grande valore scientifico e divulgativo, che si rivolge a tutti coloro che sono interessati al mondo degli uccelli. È un libro ricco di informazioni, immagini e mappe, che permettono di scoprire la straordinaria biodiversità degli uccelli nidificanti in Italia.
Titolo | Atlante degli uccelli nidificanti in Italia |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2017 |
Editore | Edizioni Belvedere |
Numero di pagine | 500 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788889504741 |