Un atlante dettagliato della Shoah con oltre 100 mappe e grafici che illustrano la trasformazione di un'ideologia in aberrante realtà. L'opera analizza le cause, le tappe e le conseguenze del genocidio ebraico, offrendo una visione completa e multisfaccettata di questo tragico evento storico.
Questo Atlante della Shoah, curato da Georges Bensoussan e pubblicato dalla Libreria Editrice Goriziana, offre una rappresentazione dettagliata e straziante della tragedia attraverso oltre 100 mappe e grafici. Un'opera fondamentale per comprendere la complessità e l'orrore del genocidio ebraico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il libro non si limita a elencare date e luoghi, ma approfondisce le cause e le conseguenze della Shoah, analizzando le tappe cruciali che hanno portato all'eliminazione sistematica di circa 6 milioni di ebrei. Dalle prime uccisioni sul fronte orientale alle deportazioni nei campi di sterminio come Auschwitz, Treblinka, Belzec, Sobibór, Majdanek e Chelmno, l'Atlante ricostruisce la progressiva escalation di violenza e crudeltà.
L'opera esplora le radici dell'odio antisemita nell'Europa del XX secolo, analizzando le conseguenze della Grande Guerra e le politiche razziali nazionalsocialiste che hanno culminato nella "Soluzione Finale della questione ebraica". Vengono inoltre esaminate le responsabilità degli Alleati e della Chiesa cattolica.
La cartografia di Mélanie Marie è di fondamentale importanza per la comprensione del testo. Le mappe mostrano con precisione i luoghi dei ghetti, dei campi di concentramento e di sterminio, le rotte delle deportazioni e le aree di maggiore concentrazione della popolazione ebraica. L'analisi storica di Bensoussan fornisce un contesto essenziale per interpretare i dati geografici, offrendo una visione completa e multisfaccettata della Shoah.
Questo Atlante è uno strumento prezioso per studenti, ricercatori e chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo tragico evento della storia. È un monito contro l'odio, il razzismo e l'indifferenza, e un potente strumento per mantenere viva la memoria delle vittime della Shoah.
Keywords: Shoah, Olocausto, genocidio, ebrei, seconda guerra mondiale, nazismo, campi di concentramento, Auschwitz, mappe, grafici, storia, memoria, antisemitismo, Georges Bensoussan, Mélanie Marie, Libreria Editrice Goriziana
Autore | Georges Bensoussan |
Editore | Libreria Editrice Goriziana |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 25 Gennaio 2018 |
Numero di pagine | 203 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8861024548 |
ISBN-13 | 9788861024540 |
Dimensioni | 21.2 x 21.2 x 1.5 cm |
Peso | circa 700g (valore approssimativo) |