Un atlante storico che analizza gli eventi chiave del XX secolo e del XXI secolo, con un focus sui popoli e sulle loro storie. L'autore, Dario Fabbri, uno dei massimi esperti di geopolitica in Italia, ci guida in un viaggio attraverso la storia, offrendo un'analisi critica e aggiornata degli eventi che hanno plasmato il mondo contemporaneo.
Con "Atlante storico dal Novecento ai giorni nostri", Dario Fabbri, uno dei massimi esperti di geopolitica in Italia, ci guida in un'analisi profonda e coinvolgente degli eventi che hanno plasmato il mondo contemporaneo. Un'opera che abbandona la prospettiva tradizionale incentrata su eroi e autocrati, per concentrarsi sulla collettività, sul ruolo dei popoli e sulle loro storie.
Fabbri ci invita a guardare al passato con uno sguardo nuovo, a comprendere come ogni individuo sia il prodotto di un popolo, e non viceversa. Attraverso un'attenta analisi di eventi chiave come la Prima Guerra Mondiale, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda e il mondo unipolare, l'autore ci svela le dinamiche che hanno portato alle sfide e alle opportunità del presente.
L'atlante è arricchito da oltre 70 carte che illustrano in modo chiaro e intuitivo i concetti chiave, rendendo la lettura ancora più coinvolgente. Un'opera indispensabile per chi desidera approfondire la storia del XX secolo e comprendere le sfide che il mondo affronta oggi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Dario Fabbri |
Editore | Gribaudo |
Data di pubblicazione | 2024-06-04 |
Numero di pagine | 192 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8858051793 |
ISBN-13 | 9788858051795 |