Attori, mercanti, corsari. La commedia dell'arte in Europa tra Cinque e Seicento

Questo libro racconta la storia della Commedia dell'Arte attraverso le vite degli attori che hanno dato vita alle maschere più famose. Il libro vi porta in un viaggio attraverso i luoghi della storia sociale e civile, dai porti di Napoli e Genova alle corti di Mantova e Parigi, dai quartieri di Baldracca a Firenze a Rialto a Venezia. Scoprirete come i teatri erano luoghi di libero mercato e di controllo sociale, e come la storia materiale ha influenzato la creazione di un teatro che ha segnato la storia moderna d'Europa.

24.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
28.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel mondo della Commedia dell'Arte

Questo libro vi porta dietro le quinte del teatro della Commedia dell'Arte, svelando le vite degli attori che hanno dato vita alle maschere più famose. Scoprirete l'egotico Arlecchino Tristano Martinelli, l'audace Pier Maria Cecchini, il capocomico Flaminio Scala, il primatore e drammaturgo Giovan Battista Andreini (e i suoi illustri genitori, Francesco Capitano Spavento e la divina Isabella), la primadonna Virginia Ramponi, e tanti altri personaggi minori.

Un intreccio di vite e avventure

Attraverso le loro biografie e le loro avventure artistiche, il libro vi condurrà in un viaggio attraverso i luoghi della storia sociale e civile. Dai porti di Napoli e Genova alle corti di Mantova e Parigi, dai quartieri di Baldracca a Firenze a Rialto a Venezia, scoprirete come i teatri erano luoghi di libero mercato e di controllo sociale.

Dalle strade ai palcoscenici

Le strade, le stazioni di posta, le dogane, le cancellerie, i monti di pietà sono documentati come ostacoli e insieme stimoli all'invenzione artistica. Il libro vi mostrerà come la storia materiale ha influenzato la creazione di un teatro che ha segnato la storia moderna d'Europa.

Il mito degli attori

Dalla storia materiale il libro si innalza verso il mito che gli attori costruiscono di sé, disseminando immagini e metafore in carteggi, commedie, incisioni, pitture dei contemporanei. L'analisi di questi materiali diventa così il riscontro della doppia natura, immaginaria e materiale, di una forma di teatro che ha segnato la storia moderna d'Europa.

Se siete appassionati di teatro, storia e arte, questo libro è un must-read. Vi permetterà di scoprire un mondo affascinante e ricco di storie, personaggi e luoghi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Siro Ferrone
Editore Einaudi
Collana Piccola Biblioteca Einaudi
Anno di pubblicazione 2011
Numero di pagine 367
Formato Perfetto
Lingua Italiano
ISBN-10 8806207571
ISBN-13 9788806207571