Audiophile Analog Collection Vol. 3-200g Vinyl

Questo vinile da 180 grammi presenta una selezione di tracce straordinarie dagli archivi analogici di 2xHD, con artisti come Jaco Pastorius, Ben Webster e Bucky Pizzarelli. Masterizzato con apparecchiature di alta gamma, offre un'esperienza audio di livello superiore, dal jazz al classico, all'improvvisazione pura, al funk e al blues.

79.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel puro piacere sonoro con Audiophile Analog Collection Vol. 3, l'ultimo gioiello della celebre serie, un must per tutti gli appassionati di musica!

Un'esperienza audio di livello superiore

Questo vinile presenta tracce iconiche di leggende del jazz come Ben Webster, Jaco Pastorius e Bucky Pizzarelli, insieme a straordinarie registrazioni audiophile realizzate dal rinomato René Laflamme di 2xHD. Dal jazz al classico, all'improvvisazione pura, al funk e al blues, il Vol. 3 eleva l'esperienza d'ascolto, completando perfettamente gli amati Vol. 1 e Vol. 2. Una trilogia perfetta!

Caratteristiche principali:

  • Vinile di alta qualità da 180 grammi
  • Masterizzazione analogica 2xHD su apparecchiature Nagra da René Laflamme
  • Taglio analogico presso Bernie Grundman Mastering, su apparecchiature a taglio a valvole
  • Selezione di tracce straordinarie dagli archivi analogici di 2xHD
  • Artisti inclusi: Jaco Pastorius, Ben Webster, Brian Torff, Bucky Pizzarelli, Frédéric Alarie, Didier Dumontier, Marie Saintonge, Robert Len e molti altri!

Dettagli tecnici:

Il processo di masterizzazione 2xHD Fusion integra la migliore tecnologia analogica con la più avanzata tecnologia digitale. La catena di masterizzazione comprende una selezione di apparecchiature a valvole di alta gamma. Per le registrazioni di questo album, i nastri master originali da ¼” a 15 ips (NagraMaster curve, NAB o CCIR) sono stati riprodotti su un registratore a nastro Nagra-T, modificato con elettronica di riproduzione a valvole di alta gamma, cablato con cavo d'argento OCC dalla testina di riproduzione direttamente a un preamplificatore a valvole Nick Doshi. Il Nagra T, con i suoi quattro motori a trazione diretta, due rulli di pressione e una testina di tensione del nastro, ha uno dei migliori trasporti mai realizzati. Un blocco testina in fibra di carbonio personalizzato e un sistema elettronico di smorzamento della testina consentono a 2xHD FUSION di ottenere una migliore risoluzione e un'immagine 3D. Il segnale risultante viene quindi trasferito in formati ad alta risoluzione registrandolo in DXD utilizzando un convertitore A/D 2xHD Technologies personalizzato. Tutti i cavi analogici e digitali utilizzati sono Siltech all'avanguardia. Il sistema di masterizzazione 2xHD FUSION è alimentato da un alimentatore a super condensatore, utilizzando una nuova tecnologia che riduce il rumore digitale riscontrato nel livello più basso dello spettro. Un DAC a valvole NAGRA HD X viene utilizzato come…

Un'esperienza d'ascolto senza pari

Preparati a un'esperienza audio straordinaria. Ogni nota, ogni sfumatura, ogni dettaglio verrà riprodotto con una chiarezza e una precisione che ti lasceranno senza fiato. Audiophile Analog Collection Vol. 3 è più di un semplice disco in vinile; è un'esperienza sensoriale che ti trasporterà in un mondo di suoni raffinati e coinvolgenti.

Specifiche

FormatoVinile LP
Peso del vinile180 grammi
Velocità33 giri/min
Numero di dischi2
ArtistiJaco Pastorius, Ben Webster, Brian Torff, Bucky Pizzarelli, Frédéric Alarie, Didier Dumontier, Marie Saintonge, Robert Len e altri
GenereJazz, Classica, Funk, Blues
Etichetta2xHD
Masterizzazione2xHD Fusion Mastering System con apparecchiature Nagra
Tempo di riproduzione(varia a seconda delle tracce)
Packaging(da specificare a seconda dell'edizione)