Questo libro analizza la vita e il regno di Augusto, primo imperatore romano, focalizzandosi sulla sua strategia politica per consolidare il potere e trasformare la Repubblica nel Principato. L'opera approfondisce le riforme politiche, sociali e religiose introdotte da Augusto, evidenziando l'ambiguità del suo sistema di governo e le sue conseguenze a lungo termine.
Questo libro, scritto da Augusto Fraschetti, offre un'analisi approfondita della vita e del regno di Augusto, il primo imperatore romano. Non si limita a una semplice biografia, ma indaga il modo in cui Augusto ha sapientemente costruito la sua egemonia, trasformando gradualmente la Repubblica romana nel Principato.
Fraschetti non si concentra solo sulla fine della Repubblica, ma sulla strategia politica di Augusto. L'autore evidenzia come Augusto, attraverso un'abile combinazione di tattiche politiche e azioni concrete, abbia lentamente ma inesorabilmente consolidato il suo potere. Non si è trattato di una conquista violenta, ma di una progressiva affermazione di autorità (auctoritas), che gli ha permesso di diventare il punto di riferimento principale per i cittadini romani.
Il libro illustra come Augusto, pur mantenendo le apparenze delle tradizionali strutture repubblicane, abbia permeato silenziosamente ogni aspetto della vita pubblica. Ha garantito stabilità politica, migliorato i rifornimenti annonari e introdotto nuovi culti e pratiche religiose incentrati su di lui e la sua famiglia. In questo modo, ha creato un nuovo ordine civile, in cui le antiche libertà repubblicane sono diventate solo un'ombra del passato.
L'opera di Fraschetti sottolinea l'ambiguità del sistema politico instaurato da Augusto. Mentre le istituzioni repubblicane rimanevano formalmente in vigore, il potere reale era concentrato nelle mani dell'imperatore. Questo aspetto, secondo l'autore, è fondamentale per comprendere gli sviluppi successivi dell'Impero romano.
Il libro si distingue per la sua analisi rigorosa e documentata, basata su una profonda conoscenza della storia romana. Fraschetti ricostruisce le vicende della vita di Augusto, contestualizzandole nel più ampio scenario storico-politico dell'epoca. L'autore offre una prospettiva critica e sfaccettata, mettendo in luce le complessità del personaggio e del suo regno.
Augusto Fraschetti (1947-2007) è stato un eminente storico dell'età antica, noto per le sue ricerche sulla storia romana. Ha insegnato all'Università di Roma La Sapienza, all'École Pratique des Hautes Études e all'Università Paris I - Sorbonne. La sua competenza e la sua capacità di analisi critica rendono questo libro un'opera di riferimento per chiunque sia interessato alla storia di Roma e al periodo augusteo.
Keywords: Augusto, Impero Romano, Principato, Storia Romana, Repubblica Romana, Augusto Fraschetti, Storia Antica, Biografie, Imperatore Romano, Roma Antica
Autore | Augusto Fraschetti |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 172 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788858108093 |
ISBN-10 | 8858108094 |
Dimensioni | 14,2 cm x 21,6 cm x 1,7 cm (circa) |
Peso | 200 g (circa) |