Automi e persone. Introduzione all’etica dell’intelligenza artificiale e della robotica

Questo libro analizza i principi etici che devono guidare lo sviluppo e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e della robotica, affrontando temi cruciali come la responsabilità, la privacy, la discriminazione, la sicurezza e l'impatto sul lavoro.

28.02 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'etica dell'intelligenza artificiale e della robotica

In un mondo sempre più permeato dalla tecnologia, l'intelligenza artificiale (IA) e la robotica stanno trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire. Ma con questa rivoluzione tecnologica emergono nuove sfide etiche che richiedono un'attenta riflessione. Questo libro, "Automi e persone. Introduzione all'etica dell'intelligenza artificiale e della robotica", si propone di guidarci in un viaggio affascinante e stimolante nel cuore di queste questioni.

Un'analisi approfondita

Gli autori, esperti nel campo dell'etica e della tecnologia, ci conducono attraverso un'analisi approfondita dei principi etici che devono guidare lo sviluppo e l'utilizzo dell'IA e della robotica. Esplorano temi cruciali come la responsabilità, la privacy, la discriminazione, la sicurezza e l'impatto sul lavoro.

Domande cruciali

Il libro affronta domande cruciali che ci interrogano sul futuro della nostra società: come possiamo garantire che l'IA sia al servizio dell'umanità e non viceversa? Come possiamo evitare che l'IA amplifichi le disuguaglianze sociali? Come possiamo garantire che i robot siano utilizzati in modo responsabile e sicuro?

Un'etica per il futuro

"Automi e persone" non si limita a porre domande, ma offre anche spunti di riflessione e possibili soluzioni per costruire un futuro in cui l'IA e la robotica siano strumenti di progresso e benessere per tutti. Un libro indispensabile per chiunque desideri comprendere le implicazioni etiche di questa rivoluzione tecnologica e contribuire a plasmare un futuro più equo e sostenibile.

Specifiche

Titolo Automi e persone. Introduzione all'etica dell'intelligenza artificiale e della robotica
Autori F. Fossa, V. Schiaffonati, G. Tamburrini
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2021
Pagine 320
ISBN-13 9788829011704
ISBN-10 8829011703