Questo saggio analizza il panorama filosofico italiano della seconda metà del Novecento, dalle correnti del "nuovo illuminismo" al postmodernismo, offrendo una prospettiva critica e approfondita sull'evoluzione del pensiero italiano in questo periodo. L'opera di Pietro Rossi è un'analisi dettagliata e accessibile, ideale per studenti e appassionati di filosofia.
Questo saggio di Pietro Rossi, pubblicato nel 2009 da Il Mulino, offre un'analisi approfondita del panorama filosofico italiano della seconda metà del XX secolo. Un periodo di grandi cambiamenti, in cui la filosofia italiana si è confrontata con nuove correnti di pensiero, prima ignorate o poco conosciute.
Dopo il declino dell'egemonia idealistica, la filosofia italiana ha abbracciato prospettive come la fenomenologia, l'esistenzialismo, il marxismo, il neopositivismo e la filosofia della scienza, adattandole al contesto culturale italiano. Rossi ripercorre queste "avventure" filosofiche, offrendo valutazioni a volte severe e critiche.
Il libro analizza diverse fasi cruciali: la breve stagione del "nuovo illuminismo", con protagonisti come Abbagnano, Bobbio, Geymonat e Preti; la successiva fase di scontro ideologico; e infine le diverse prospettive del periodo postmoderno, caratterizzato da un'avversione al sapere scientifico e da un'inclinazione profetica.
L'autore offre una panoramica completa e dettagliata del pensiero filosofico italiano del Novecento, analizzando le diverse correnti e le loro interazioni. Il suo stile è critico e analitico, ma anche accessibile e coinvolgente, rendendo la lettura stimolante anche per chi non è esperto di filosofia. Un'opera fondamentale per comprendere l'evoluzione del pensiero italiano nel secolo scorso.
Acquista ora questo libro per un viaggio affascinante nel cuore del pensiero italiano del Novecento!
Autore | Pietro Rossi |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 378 |
ISBN-13 | 9788815132307 |
ISBN-10 | 8815132309 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura, Ebook |
Collana | Saggi (Il Mulino) |
Soggetti | Filosofia italiana, Novecento |