Analisi approfondita del baratto amministrativo, strumento innovativo per la gestione delle risorse pubbliche. Il libro esplora le implicazioni giuridiche, le opportunità di ottimizzazione e le sfide legate alla sua implementazione, offrendo una prospettiva critica e completa.
Il volume "Baratto amministrativo nella prospettiva dell'attuazione del tributo", scritto da Patrizia Accordino ed edito da Cedam nel 2024, offre un'analisi approfondita di questo strumento innovativo per la gestione delle risorse pubbliche. L'autrice va oltre le interpretazioni superficiali, esplorando a fondo le potenzialità e le sfide legate all'implementazione del baratto amministrativo.
A differenza di approcci semplicistici che vedono il baratto amministrativo come una soluzione rapida ai problemi di bilancio degli enti pubblici, questo libro propone un'analisi critica e completa. Vengono esaminati i diversi aspetti, dalle implicazioni giuridiche alle opportunità di ottimizzazione delle risorse, con un'attenzione particolare all'attuazione pratica del tributo.
Autore: Patrizia Accordino
Editore: CEDAM
Collana: Diritto tributario d'impresa
Anno di pubblicazione: 2024
ISBN: 978-8813-390488
Se sei un professionista del settore pubblico, un esperto di diritto tributario o semplicemente interessato a comprendere meglio le dinamiche finanziarie degli enti locali, questo libro è un'ottima risorsa. L'analisi approfondita e l'approccio critico dell'autrice ti forniranno gli strumenti necessari per valutare in modo completo le potenzialità e i limiti del baratto amministrativo.
Autore | Patrizia Accordino |
---|---|
Editore | CEDAM |
Collana | Diritto tributario d'impresa |
Anno di pubblicazione | 2024 |
ISBN | 978-8813-390488 |
Formato | Copertina flessibile (probabile, da verificare) |
Numero di pagine | Da verificare |
Lingua | Italiano |
Prezzo | Circa €35,00 (prezzo indicativo, può variare) |