Beethoven e l'età classica

Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta di Ludwig van Beethoven e dell'età classica, un periodo storico che ha visto fiorire la musica come mai prima d'ora. Attraverso immagini suggestive e testi coinvolgenti, potrai immergerti nel mondo di uno dei compositori più influenti di tutti i tempi.

8.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri il genio di Beethoven e l'epoca classica

Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta di Ludwig van Beethoven e dell'età classica, un periodo storico che ha visto fiorire la musica come mai prima d'ora. Attraverso immagini suggestive e testi coinvolgenti, potrai immergerti nel mondo di uno dei compositori più influenti di tutti i tempi.

Un'epoca di grandi cambiamenti

L'età classica, che si estende dalla seconda metà del XVIII secolo alla fine del XIX secolo, è stata un periodo di grandi trasformazioni sociali, politiche e culturali. In questo contesto, la musica ha assunto un ruolo centrale, diventando un linguaggio universale in grado di esprimere emozioni e idee in modo profondo e coinvolgente.

Il genio di Beethoven

Ludwig van Beethoven, nato a Bonn nel 1770, è stato uno dei più grandi compositori di tutti i tempi. La sua musica, caratterizzata da un'intensità emotiva senza precedenti, ha segnato un punto di svolta nella storia della musica classica. Le sue sinfonie, i suoi concerti per pianoforte e le sue sonate sono ancora oggi eseguite e amate in tutto il mondo.

Un libro per tutti

Questo libro è un'ottima introduzione al mondo di Beethoven e dell'età classica. È adatto a tutti, dai neofiti ai musicofili più esperti. Le immagini e i testi sono stati selezionati con cura per rendere la lettura piacevole e coinvolgente.

Scopri di più su Beethoven e l'età classica

  • La vita e le opere di Beethoven
  • L'influenza di Beethoven sulla musica classica
  • L'età classica: un periodo di grandi cambiamenti
  • La musica classica: un linguaggio universale

Non perdere l'occasione di scoprire il genio di Beethoven e l'epoca classica con questo libro ricco di immagini e informazioni.

Specifiche

Titolo Beethoven e l'età classica (Musica da vedere)
Autore Andrea Bergamini
Editore La Biblioteca
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 1998
Numero di pagine 64
Copertina Rigida
ISBN-10 8886961146
ISBN-13 9788886961141