Benito, presente!

Un insegnante di storia si ritrova a dover educare un giovane Benito Mussolini, in un viaggio che lo porta a ripensare al passato e a interrogarsi sul presente. Un romanzo che ci invita a riflettere sul potere dell'educazione e sull'importanza di scegliere l'amore.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo alla scoperta del piccolo Duce

"Benito, presente!" è un romanzo di Paolo Ruffini che ci porta in un viaggio affascinante tra passato e presente. La storia segue Edoardo Meucci, un insegnante di Storia in un liceo di Milano, convinto antifascista, solitario e dall'indole aggressiva. La sua vita sembra un cliché impolverato e triste, in cui il bellicoso fervore politico serve a mascherare anche la sua infelicità. Edoardo tratta male tutti e sta antipatico a tutti: estranei, studenti, bidelle e colleghi.

Un incontro inaspettato

Un giorno, durante una lezione, uno studente loda alcune "cose buone" del fascismo. Edoardo perde le staffe e lo caccia dalla classe. Ma il ragazzo, un giovane di nome Benito, non si arrende. Inizia a perseguitare Edoardo, cercando di convincerlo che il fascismo non è così male come lui pensa.

Edoardo, inizialmente infastidito, si ritrova a essere sempre più coinvolto da Benito. Il ragazzo, con la sua energia e la sua curiosità, lo spinge a ripensare al passato e a interrogarsi sul presente.

Un'educazione all'amore

"Benito, presente!" è un romanzo che ci invita a riflettere sul potere dell'educazione e sull'importanza di scegliere l'amore. È una favola che attraversa la Storia per riconciliarci con un destino diverso, lasciandoci vedere cosa saremmo tutti se qualcuno ci esortasse a scegliere l'educazione all'amore non solo a scuola, ma nella vita.

Il libro è stato presentato in anteprima a Macerata il 24 febbraio 2025 alla libreria Del Monte e ad Arezzo il 27 febbraio 2025 al Circolo Aurora.

Specifiche

Autore Paolo Ruffini
Editore Baldini+Castoldi
Genere Romanzo
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 256