Un'epica storia d'amore tra un mortale e un'elfa immortale, ambientata nella Prima Era della Terra di Mezzo. Un viaggio ricco di pericoli e sfide, un inno all'amore, alla speranza e al coraggio. Ispirazione tratta dall'amore di Tolkien per sua moglie, echi in altre opere come Il Signore degli Anelli.
Immergiti nell'epica storia d'amore tra Beren, un mortale coraggioso, e Lúthien, una principessa elfica di straordinaria bellezza, narrata magistralmente da J.R.R. Tolkien. Questa raccolta, curata da Christopher Tolkien, racchiude diverse versioni di questa leggenda, una delle tre Grandi Storie del legendarium tolkieniano, offrendo una prospettiva completa e affascinante su uno dei racconti più amati dello scrittore.
La loro storia d'amore, ambientata nella Prima Era della Terra di Mezzo, circa 6500 anni prima degli eventi de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, è un'avventura epica che sfida le barriere tra razze e immortalità. Beren, per conquistare la mano di Lúthien, deve affrontare una missione pericolosissima: strappare una Silmaril, un gioiello di immenso potere, dalla corona di Morgoth, il Signore Oscuro. Questa impresa, apparentemente impossibile, metterà alla prova il loro amore e la loro determinazione.
Il loro viaggio è costellato di pericoli e sfide: mostri terrificanti, paesaggi impervi e la costante minaccia di Morgoth. L'amore di Beren e Lúthien, però, li guiderà attraverso le avversità, dimostrando la forza del loro legame e la loro capacità di superare ogni ostacolo. La loro storia è un inno all'amore, alla speranza e al coraggio, un racconto che trascende il tempo e le barriere culturali.
Tolkien stesso ha ammesso di aver tratto ispirazione per questa storia dal suo amore per la moglie Edith, tanto che i loro nomi sono incisi sulla loro tomba. La storia di Beren e Lúthien trova echi anche in altre opere di Tolkien, come Il Signore degli Anelli, dove la relazione tra Aragorn e Arwen riflette l'amore impossibile tra l'elfa e l'uomo. Inoltre, la leggenda si ispira a miti classici come quello di Orfeo ed Euridice, arricchendosi di elementi provenienti da diverse culture e tradizioni.
Beren e Lúthien non è solo un racconto d'amore, ma un'opera letteraria di grande valore, che offre una visione approfondita della mitologia della Terra di Mezzo. La raccolta, arricchita da diverse versioni del racconto, permette di apprezzare l'evoluzione della scrittura di Tolkien e la complessità della sua creazione. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati di Tolkien e di fantasy epico.
Autore | J.R.R. Tolkien |
Curatore | Christopher Tolkien |
Genere | Fantasy epico |
Ambientazione | Prima Era della Terra di Mezzo |
Personaggi principali | Beren, Lúthien, Thingol, Melian, Morgoth |
Data di pubblicazione | 2017 |
Lingua originale | Inglese |
Temi principali | Amore, avventura, destino, immortalità, morte |