Bergamo e Brescia

Scopri Bergamo e Brescia, Capitali Italiane della Cultura 2023. Un viaggio tra storia, arte e cultura, tra la Città Alta di Bergamo e i resti romani di Brescia. Un itinerario ricco di tesori artistici e architettonici, con percorsi ciclabili e un'offerta gastronomica di alto livello.

9.09 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
13.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Bergamo e Brescia: un viaggio tra storia, arte e cultura

Nel 2023, Bergamo e Brescia hanno condiviso il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura, un riconoscimento meritato per la loro ricca storia, il patrimonio artistico e la resilienza dimostrata durante la pandemia di COVID-19. Questo itinerario turistico vi guiderà alla scoperta di due città affascinanti, situate nella verdeggiante pianura padana, che, pur nella loro diversità, condividono un'anima comune.

Bergamo: la città alta e la città bassa

Bergamo, nota per la sua spettacolare Città Alta, un borgo medievale fortificato arroccato su un colle, offre un viaggio nel tempo. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, potrete ammirare palazzi storici, chiese imponenti e scorci panoramici mozzafiato sulla pianura. La Città Bassa, invece, presenta un'atmosfera più moderna, con ampi viali, negozi e locali alla moda. Non perdetevi una visita alla Pinacoteca dell'Accademia Carrara, che ospita capolavori di artisti italiani e internazionali.

Brescia: tra storia romana e tesori nascosti

Brescia, città ricca di storia, custodisce importanti resti dell'epoca romana, tra cui il maestoso Capitolium, un tempio con la celebre Vittoria Alata, e il Teatro Romano. Il Museo di Santa Giulia, situato in un antico complesso monastico, offre un affascinante viaggio attraverso i secoli, dalla preistoria all'età moderna. Brescia è anche una città vivace e moderna, con un'offerta gastronomica di alto livello e un'atmosfera dinamica.

Un itinerario unico

  • Città Alta di Bergamo: Esplorate le mura veneziane, la Piazza Vecchia, il Duomo e la Basilica di Santa Maria Maggiore.
  • Città Bassa di Bergamo: Visitate la Pinacoteca dell'Accademia Carrara e passeggiate lungo i viali alberati.
  • Brescia Romana: Ammirare il Capitolium, il Teatro Romano e il Museo di Santa Giulia.
  • Brescia Moderna: Scoprite il centro storico, Piazza del Duomo e Piazza della Loggia.
  • Itinerario ciclabile: Per chi ama la bicicletta, un percorso di circa 80 km collega Bergamo e Brescia, passando per il suggestivo Lago d'Iseo.

Bergamo e Brescia offrono un'esperienza turistica completa, unendo la bellezza del passato alla vitalità del presente. Un viaggio che vi lascerà un ricordo indelebile.

Specifiche

CaratteristicaDescrizione
Tipo di prodottoGuida turistica / Itinerario
LuogoBergamo e Brescia, Italia
Periodo storicoDall'epoca romana all'età moderna
Temi principaliStoria, arte, cultura, turismo
FormatoDigitale
LinguaItaliano
AccessibilitàAdatto a tutti
AggiornamentiInformazioni aggiornate al 2025