Bergoglio. Una biografia politica

Un'analisi approfondita del papato di Papa Francesco, esplorando il suo ruolo politico in Argentina e nel mondo. Il libro analizza le sue idee, azioni, successi e fallimenti, offrendo una prospettiva completa e sfaccettata senza limitarsi a semplici etichette politiche.

14.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Bergoglio. Una biografia politica: un'analisi approfondita del papato di Francesco

Questo libro, scritto da Loris Zanatta, offre un'analisi dettagliata e avvincente della vita e del papato di Jorge Mario Bergoglio, meglio conosciuto come Papa Francesco. Non si tratta di una semplice biografia, ma di un'approfondita esplorazione del suo ruolo politico, sia in Argentina che a livello globale.

Un'analisi del ruolo politico di Bergoglio

L'autore, docente di Storia dell'America Latina all'Università di Bologna, non si limita a raccontare la vita di Bergoglio, ma analizza il suo impatto sulla politica internazionale. Il libro esplora le sue idee, le sue azioni, le sue affinità e le sue ostilità, i suoi successi e i suoi fallimenti, offrendo una prospettiva completa e sfaccettata.

Zanatta non cerca di etichettare Bergoglio come di destra o di sinistra, preferendo invece analizzare il suo operato in un contesto più ampio e complesso. Il libro approfondisce il suo background argentino, la sua formazione in una Chiesa dove la politica e la religione erano strettamente intrecciate, e il suo percorso verso il soglio pontificio.

Un'immersione nella storia argentina e nella Chiesa

Il libro ricostruisce momenti chiave della vita di Bergoglio, come il suo ruolo durante la dittatura militare argentina e il suo coinvolgimento con i Gesuiti. Si analizza anche il suo rapporto con il peronismo e la sua posizione su temi cruciali come l'aborto e la povertà.

L'opera approfondisce il contesto storico e culturale in cui Bergoglio si è formato, evidenziando l'influenza della cultura ispanica e le sfide che la Chiesa ha affrontato nel corso degli anni. Si analizza il suo approccio alla politica internazionale, le sue relazioni con i leader mondiali e la sua influenza sul dibattito pubblico.

Un'opera per tutti

Che siate credenti o meno, appassionati di storia o di politica, questo libro offre una lettura stimolante e istruttiva. L'autore, con uno stile chiaro e coinvolgente, riesce a rendere accessibili anche i temi più complessi, offrendo al lettore una comprensione più profonda del papato di Francesco e del suo impatto sul mondo.

  • Analisi del ruolo politico di Papa Francesco
  • Approfondimento del contesto storico e culturale argentino
  • Esame delle relazioni internazionali del Vaticano
  • Stile di scrittura chiaro e coinvolgente

Specifiche

Autore Loris Zanatta
Editore Laterza
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 320
Lingua Italiano
ISBN 9788858155660
Collana i Robinson / Letture
Formato Brossura