Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia. Ettore Scola (2021) (Vol. 601)

Questo numero speciale della rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia è dedicato a Ettore Scola, uno dei più grandi registi italiani di tutti i tempi. La rivista offre un'analisi approfondita della vita e dell'opera di Scola, con contributi di critici, storici del cinema e studiosi. Un'occasione preziosa per riscoprire un grande maestro del cinema italiano.

20.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Bianco e nero: un omaggio a Ettore Scola

Questo numero speciale della rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia è dedicato a Ettore Scola, uno dei più grandi registi italiani di tutti i tempi. Scola, nato a Trevico nel 1931 e scomparso a Roma nel 2016, ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico italiano e internazionale, con film come C'eravamo tanto amati, Brutti, sporchi e cattivi, Una giornata particolare e La famiglia.

Un viaggio nella vita e nell'opera di Scola

La rivista offre un'analisi approfondita della vita e dell'opera di Scola, con contributi di critici, storici del cinema e studiosi. Si analizzano i suoi film più importanti, il suo stile narrativo, la sua capacità di raccontare la società italiana con ironia e intelligenza. Si scopre un uomo appassionato di cinema, attento ai dettagli e alla psicologia dei personaggi, capace di creare storie che restano impresse nella memoria.

Un'occasione per riscoprire un grande maestro

Questo numero di Bianco e nero è un'occasione preziosa per riscoprire un grande maestro del cinema italiano. Un'occasione per rivedere i suoi film, per approfondire la sua opera e per riflettere sul suo lascito. Un lascito che continua a ispirare registi e sceneggiatori di tutto il mondo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2021). Vol. 601: Ettore Scola
ISBN-13 9791280023247
ISBN 9791280023247
Legatura Copertina rigida
Lingua Italiano
Editore Centro Sperimentale di Cinematografia
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine Non disponibile
Dimensioni Altezza: 1.02362 pollici, Larghezza: 0.7874 pollici, Spessore: 0.07874 pollici