Bice Lazzari. L'arte come misura

Questo libro offre un'analisi completa della vita e dell'opera di Bice Lazzari, una pittrice italiana che ha saputo evolversi stilisticamente, passando dall'informale al minimalismo astratto. Il volume è ricco di immagini a colori e analisi critiche, ed è un'opera fondamentale per gli appassionati di arte italiana del XX secolo.

26.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mondo artistico di Bice Lazzari con questo prezioso volume!

Un viaggio nella vita e nell'opera di Bice Lazzari

Questo libro, "Bice Lazzari. L'arte come misura", offre un'analisi approfondita della vita e dell'opera della pittrice italiana Bice Lazzari (Venezia, 1900 – Roma, 1981). Un'artista eclettica che ha saputo evolversi stilisticamente, passando dall'informale al minimalismo astratto, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico del XX secolo.

Dalla formazione all'affermazione artistica

Il testo ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, a partire dagli studi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove, a causa delle convenzioni sociali dell'epoca, si specializzò in decorazione anziché in pittura. Scoprirai come, nonostante le limitazioni imposte dal contesto sociale, Bice Lazzari riuscì a trovare la sua strada nel mondo delle arti applicate, collaborando con importanti architetti e decoratori. La sua evoluzione artistica è narrata con precisione, evidenziando l'influenza delle correnti artistiche del tempo e la sua capacità di adattare e reinterpretare le tendenze contemporanee.

Un'analisi stilistica dettagliata

Il libro analizza in dettaglio le diverse fasi stilistiche della sua produzione artistica, dalla pittura materica degli anni Cinquanta, caratterizzata dall'uso di materiali innovativi come colle, sabbie e tempere miste, all'utilizzo dell'acrilico degli anni Settanta, che le permise di ottenere risultati più fluidi e brillanti. Ogni fase è illustrata con immagini a colori che permettono di apprezzare appieno la ricchezza e la complessità della sua opera.

Un'artista tra Venezia e Roma

Il volume evidenzia il legame profondo di Bice Lazzari con le due città che hanno segnato la sua vita: Venezia, la città natale, e Roma, dove si trasferì nel 1935 e dove trovò nuove ispirazioni e collaborazioni. Il libro esplora l'influenza di questi due contesti culturali sulla sua produzione artistica, mostrando come la sua arte rifletta la sua esperienza personale e il suo rapporto con l'ambiente circostante.

Un'opera da scoprire

"Bice Lazzari. L'arte come misura" è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato all'arte italiana del XX secolo e alla figura di questa straordinaria artista. Un libro ricco di immagini, dettagli biografici e analisi critiche che ti permetteranno di conoscere a fondo la vita e l'opera di Bice Lazzari.

  • Approfondita analisi della vita e dell'opera di Bice Lazzari
  • Ricca di immagini a colori che illustrano le diverse fasi stilistiche della sua produzione
  • Analisi dettagliata delle tecniche pittoriche utilizzate dall'artista
  • Esplorazione del legame tra la sua arte e i contesti culturali di Venezia e Roma
  • Un'opera fondamentale per gli appassionati di arte italiana del XX secolo

Specifiche

Autore Sergio Cortesini
Editore Gangemi Editore
Anno di pubblicazione 2002
Numero di pagine 189
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8849202598
ISBN-13 9788849202595
Soggetti Critica e interpretazione dell'arte